Nell'era post Covid si è affermata la riscoperta di antichi sapori della tradizione. Il rispetto della biodiversità e dell'etica ha portato poi a prediligere gli acquisti direttamente dal produttore
Dove finisce la frutta che non rientra in determinati canoni? Certe regole portano all'eliminazione di una gran parte di prodotto alimentando lo spreco
I vini dovranno riportare in etichetta il contenuto energetico in termini di calorie e il Qr Code dovrà riferire ingredienti ed eventuali prodotti allergenici
L'intento è quello di mettere un freno ai prodotti che arrivano da Iran, Afghanistan e Paesi limitrofi al fine di difendere al meglio il made in Italy e le eccellenze italiane
Con la ripresa delle attività dopo il periodo di lockdown a causa del Coronavirus, torna anche la voglia di sorbire un amaro a fine pasto. Un'abitudine che prende campo sempre di più non solo in Italia ma anche all'estero
L'afa che ti stringe il respiro e un dessert fresco a risollevare le sorti di una giornata pesante. Abbiamo immaginato così l'approccio a questo meraviglioso dessert
Nel 2020 la produzione alimentare, infatti, ha registrato un calo del 2,5%. Numeri apparentemente piccoli, che hanno comunque permesso di reggere la crisi