Il modo migliore per esaltare un piatto è quello di utilizzare prodotti di stagione. Ecco perché oggi vi presentiamo i “Rigatoni con crema di carciofi, favette e pesto di basilico” dello chef Giovanni D’Anna. Per una piena esperienza sensoriale abbiamo deciso di abbinare tre vini fuori dagli schemi.
Il Covid non ferma Antonino Cannavacciuolo. Lo chef stellato guarisce dal virus e riparte in grande con Laqua. In estate aprirà infatti la sua catena di hotel di lusso: tre resort tra Piemonte e Campania.
Lo chef Riccardo Carnevali presenta oggi la ricetta di un’icona della tradizione culinaria italiana, il Risotto alla milanese. La leggenda vuole che il piatto risalga alla fine del Cinquecento, anche se si dovranno aspettare altre tre secoli prima di leggerne l’esistenza nel ricettario “Il cuoco moderno”.
Massimo Bottura corre come un treno. Lo chef modenese fa il tris con Gucci Osteria e apre un ristorante in Giappone. Il format contemporaneo messo a punto dalla casa di moda Gucci e da Bottura sbarca a Tokyo, dopo Firenze e Los Angeles.
Oggi facciamo un viaggio nella tradizione con una ricetta verace e intramontabile. Vediamo come lo chef Antonio Meo, campano doc, realizza il “Tortano Napoletano”, piatto tipico del periodo pasquale. Vi suggeriamo anche tre vini da abbinare per esaltarne tutti i sapori.
Si avvicina il St. Patrick’s Day la festa più importante dell’anno nell’Isola di Smeraldo e oggi molto sentita in diverse parti del mondo. Per celebrare con gusto la ricorrenza del 17 marzo, vi proponiamo il “Saint Patrick Panzer”, un piatto dello chef Simone Rugiati che esalta la carne irlandese. Prendete appunti per l’arrosto di scamone irlandese con salsa caramellata alla birra, cavolo nero spadellato, fette di rapa bianca marinate e paprika dolce in versione street food.
Un piatto fresco, dal gusto esotico e dai profumi estivi. Lo chef Antonino Fratello ha preparato un “Filetto di San Pietro in gazpacho di anguria, olio evo, fiori di borragine e chicchi d’uva marinati al passito di Pantelleria” davvero invitante.
Una cena virtuale per cento ospiti firmata da quattro grandi chef del panorama italiano. La sera dell’8 marzo Gomitolorosa organizza “Gala in rosa”. L’iniziativa mira a raccogliere fondi per kit personali da donare alle pazienti oncologiche che praticano la Lanaterapia. Quattro le città coinvolte: Biella, Torino, Milano e Roma. Gli chef prepareranno piatti d’autore da gustare comodamente a casa e contemporaneamente compiere un gesto di solidarietà.
Quello della ristorazione è sempre stato un mondo di uomini. Negli ultimi tempi, invece, le donne stanno guadagnando sempre più terreno in questo settore. Lo certificano due analisi distinte, realizzate da The Fork e Just Eat, in occasione della festa della donna dell’8 marzo.
Martina Caruso, giovane chef stellata delle Isole Eolie, firma un cornetto Algida ispirato al cannolo siciliano. Il dolce tipico della tradizione isolana celebrato con un gelato in limited edition per il 2021.