E se il Perricone fosse il vino più buono che vi siete sempre dimenticati di bere? Eterno outsider della vigna siciliana, perennemente in panchina quando andavano i vini potenti
Chiusi tra le mura domestiche per limitare i contagi di Coronavirus, gli italiani si sono molto dedicati alla preparazione di lievitati. Ecco che, a distanza di un anno, parte la campagna di comunicazione sul lievito "welovelievito.it"
Il cibo industriale confezionato diventa sempre più light. A partire dal primo aprile infatti il contenuto di acidi grassi trans scende al di sotto del 2% della quantità totale di grassi per prevenire malattie cardiovascolari
Il caso del Grana Padano Dop come pilota per ottimizzare i metodi di analisi che permettono di distinguere le Dop da prodotti simili e valutare l'impatto di alcune tecnologie
La semina 2021 della lenticchia di Castelluccio di Norcia è iniziata alla vigilia di Pasqua. I trattori sono già in azione su circa 600 ettari di terreno e, se tutto andrà bene, si prevede un raccolto di circa 4mila quintali
Quando l’aceto balsamico di Modena era solo un “affare di famiglia”, appannaggio di pochissimi, lui e altri tre imprenditori riuscirono a creare il mito dell’oro nero emiliano