L’Unione Europea finanzia la valorizzazione dell’olio EVO negli Stati Uniti

Leggi l'articolo completo

Cresce oltreoceano l’interesse e la curiosità per l’extra vergine di oliva di altissima qualità, aumenta la richiesta di informazione sulle proprietà salutistche di un ottimo olio extra vergine.

Un bilancio più che positivo, quello a fine triennio appena conclusosi per “Add extra quality to your life”, il programma finanziato dall’Unione Europea ai sensi del Reg. EU 1144/2014, rivolto agli Stati Uniti, che ha visto l’ideazione, il supporto e la partecipazione di due consorzi importanti, CEQ Italia e lo spagnolo QVExtra!

CEQ Italia e lo spagnolo QVExtra! hanno infatti, ideato e promosso, tramite il finanziamento europeo, la penetrazione dell’olio extra vergine di oliva europeo negli Stati Uniti attraverso una serie di corsi di formazione, formazione del personale, cene che hanno coinvolto scuole di cucina come il New York Culinary International Center.

Si tratta di un progetto ambizioso, nato dalla cooperazione di due realtà importanti, in sinergia, con l’obiettivo di informare il pubblico dei consumatori statunitensi sulla giusta scelta , conoscenza, utilizzo di un olio extra vergine di altissima qualità.

La campagna di promozione ha visto all’attivo una serie di seminari, demo-cooking, incontri, degustazioni che hanno coinvolto oltre 1000 persone tra esperti del settore, chef, studenti degli istituti culinari, consumatori.

Diversi gli aspetti oggetto della campagna di promozione: da quelli prettamente tecnici sulle proprietà organolettiche e le caratteristiche nutrizionali, a quelli informativi su come scegliere un eccellente olio extravergine di oliva, cucinarlo nel giusto modo, conservarlo.

Due gli chef di fama internazionale chiamati ad essere testimonial di questa campagna: la famosa chef italiana Marisa Iocco, titolare del ristorante Spiga, a Needham, nel Massachusetts e Perigo Ortega, chef e proprietario di Recomiendo, inserito nella lista dei sei migliori ristorante in Spagna da Travelers Choice Awards.

Grande soddisfazione da parte dei due consorzi coinvolti, CEQ Italia e QVExtra!, i quali, hanno fissato per i loro membri degli standard molto alti, sottolineando il fatto che l’alta qualità di un olio extra vergine di olio apporta dei benefici salutistici significativi e che, la giusta scelta da parte dei consumatori sia un atto di doverosa responsabilità.

Il Consorzio CEQ Italia per la garanzia della qualità dell’olio extra vergine di oliva é stato istituito nel 2001 per promuovere e migliorare la cultura dell’olio extra vergine di oliva di qualità.

I 20 membri si impegnano a rispettare procedure rigorose durante la produzione. Gli obiettivi del consorzio sono quelli di promuovere la cultura dell’olio extra vergine di oliva e aumentare i consumatori; aumentare la consapevolezza; proteggere e garantire la qualità sostenendo programmi di ricerca, promuovere la qualità lungo tutta la catena di produzione, integrando il know-how degli esperti coinvolti nel processo, garantire prodotti di alta qualità rispettando rigorose pratiche agricole, corretti parametri fisici, chimici e organolettici, raggiungendo standard che sono più rigorosi di quelli attualmente in vigore, insieme ad altri parametri non ancora considerato nella legislazione europea.

La spagnola QvExtra! è stata fondata all’inizio del 2013 a seguito del lavoro di 15 spagnoli Produttori, convinti della necessità di promuovere l’olio extra vergine di olive sia a livello nazionale che internazionale

La campagna americana, il cui primo triennio si é chiuso con successo, ha riscontrato un grosso interesse del pubblico americano che ha partecipato agli incontri. “ Se in passato, afferma Patricia Iacino, referente USA di questo progetto, il pubblico americano si era mostrato più inesperto rispetto all ‘extra vergine di oliva, oggi sono più curiosi dei dettagli tecnici e soprattutto mostrano una maggiore consapevolezza nella scelta. Il nostro-continua Patrizia Iacino- é un obiettivo importante e ambizioso, di cui a beneficiarne sono i consumatori ma anche i produttori: promuovere l’eccellenza di un ottimo extra vergine di oliva come prodotto salutare”.

Già si pensa ad un prossimo triennio, che vedrà ancora una volta i due consorzi attivi protagonisti di un nuovo round di campagna oltreoceano con la missione di continuare la sensibilizzazione e l’informazione dell’olio extravergine di alta qualità.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago