Un nuovo primato per il made in Italy. È italiano, infatti, il record mondiale per il più antico vino certificato Doc. Si tratta di un Barolo, prodotto a Serralunga D’Alba, nel Cuneese, nel 1961. A certificarlo l’agenzia internazionale della world certification limited.
Il vino vincitore del titolo è un Barolo prodotto a Serralunga D’Alba nel 1961. Il primo ad essere stato contrassegnato come vino Doc. Un riconoscimento che ne tutela la qualità. La certificazione, infatti, come ricorda una nota, è stata introdotta nel 1960 per prevenire la vinificazione contraffatta.
Il titolo è stato rivendicato da Maurizio Paschetta, “detentore di ben otto record mondiali agricoli”. Paschetta è considerato uno dei migliori recordman agricoli nel mondo per aver conquistato il maggior numero di primati.
Dopo aver conquistato il titolo mondiale, la bottiglia è stata donata a titolo definitivo al museo popolare “Robe Veje” di proprietà di Luigi Varrone nella città di Fontanelle Boves, in provincia di Cuneo, dove è attualmente esposta.
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Maurizio Paschetta
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…