Con la sua dolcezza e il suo carico di liquidi è il frutto ideale per rinfrescarsi nelle calde giornate. Anche quest'anno domina sulle tavole italiane e i prezzi all'ingrosso rimangono in linea rispetto alla media stagionale
Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana avvia due campagne triennali di informazione sui regimi europei di qualità (DOP, IGP, STG) in Italia ed in Australia
Sting si è già innamorato del vino italiano ma adesso va oltre. Nella sua tenuta "Il Palagio" nel Chianti, in Toscana, apre una bio-pizzeria. L'annuncio arriva direttamente da Instagram
I numeri parlano chiaro, ma questo non basta. Ora serve un salto di qualità nella politica commerciale della Ue nell'ottica della sostenibilità ambientale e della protezione delle risorse naturali
Gli italiani che hanno scelto di andare in vacanza sono 33,5 milioni e tra le mete preferite ci sono gli agriturismi. Al centro dei viaggi estivi c'è la riscoperta del cibo della tradizione e dei vini locali
Ancora una volta sono la tradizione e l'artigianalità italiana a guidare le scelte in campo gastronomico. I dolci preferiti dell'estate rimangono millefoglie, bavaresi e semifreddi