News

In occasione del Mese della terra, TheFork ha presentato il consueto rapporto annuale sulla sostenibilità della ristorazione. Il quadro che ne esce è sorprendentemente confortante, anche se la strada da percorrere è ancora tanta e particolarmente impervia. Il fatto stesso che termini come Km zero, biologico e sostenibilità siano ormai diventati di uso comune, testimonia […]

L’Umbria olivicola torna protagonista in occasione della 27a edizione di Sol&Agrifood, rassegna espositiva che si terrà in contemporanea con Vinitaly a Verona, dal 2 al 5 aprile. Un evento grazie al quale la Fiera di Verona si conferma punto di riferimento internazionale per l’agroalimentare di qualità, per i comparti dell’olio extravergine di oliva, della birra […]

I grandi i vini italiani sono tutti, ormai, IGT. Le doc sono state importanti in un’altra Italia e in un altro tempo, ma col passare degli anni sono diventate sempre più delle gabbie per la fantasia. Non è esagerato definirle come delle espressioni di un gusto codificato e neoclassico che riflette un modo di fare […]

Un mercato dalle grandi potenzialità e a due velocità: rapido e in espansione in Europa e all’estero, timido e incerto in Italia. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Areté (azienda italiana specializzata nella valutazione di politiche per il settore agroalimentare) e commissionato dalla Commissione UE, sul mercato delle bevande “low/no alcohol”. Dalla più diffusa […]

“Un’occasione per scoprire tutti i segreti di un alimento cardine della dieta mediterranea”. Confcommercio Palermo, insieme all’Accademia Siciliana della Pasta, ha organizzato un corso qualificato per diventare “assaggiatore di pasta”. Un percorso guidato – tra tradizione e cultura – dedicato a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della pasta e diventare esperti nella degustazione. […]