Viene macinato e preparato al tavolo con il metodo del filtro in vetro (V60) e poi servito in una coppa di cristallo senza zucchero o latte che ne comprometterebbero il gusto
Vendemmia quasi conclusa nel Chianti. Il Consorzio raccoglie le dichiarazioni dei produttori che esprimono la loro soddisfazione per la qualità delle uve
Gli eventi climatici hanno ritardato la raccolta, ma la qualità delle uve è la migliore degli ultimi cinque anni. Valide premesse anche per i vini bianchi più profumati e i rossi più longevi
Cinque appassionati di vino, prima di ogni altra cosa, uniti dalla volontà di portare in città nuove iniziative per promuovere la conoscenza della cultura enologica attraverso sinergie con altre realtà del territorio