Il primo bilancio di Assovini Sicilia a chiusura dei 100 giorni della vendemmia siciliana, iniziata i primi di agosto nella parte occidentale dell'Isola, con un anticipo di circa dieci giorni, per concludersi a novembre nei vigneti dell'Etna.
Il Brut Reserve di Orban è sospeso tra i fan del blanc classico (rotondo inebriante e sexy) e gli integralisti del pinot nero (della tensione, della verticalità a tutti i costi)
Dal 9 al 10 aprile 2022, ritornano nel “salotto” della Tenuta Alois Lageder a Magrè, in provincia di Bolzano, le migliori cantine italiane ed estere produttrici di vino biologico e biodinamico. L’appuntamento da segnare in azienda per professionisti, giornalisti specializzati e wine lovers per degustare le etichette delle migliori cantine nazionali ed estere che hanno fatto […]
Una primavera mite e una buona distribuzione delle piogge durante la stagione estiva hanno garantito alle piante di raggiungere un equilibrio vegeto-produttivo più che soddisfacente nell’Agro trapanese. A Favignana l’effetto marino ha mitigato il caldo tra giugno e luglio garantendo la complessità aromatica dei vini. Sull’ Etna la migliore vendemmia degli ultimi cinque anni, con […]
Vino, annate storiche e paesaggio, tutto pronto in casa AIS Sicilia per ufficializzare al grande pubblico la nuova Guida ai vini di Sicilia 2022 e festeggiare in grande l’anniversario dei 20 anni di attività La cima sbuffante e velata di neve del vulcano sarà lo sfondo a cui guardare dalla Serra di Radicepura, l’orto florovivaistico […]
È un vino, il grillo, con quella allegria forzata di certe feste di capodanno, certe canzoni di Jovanotti, i film di Zalone, i comici Mediaset e continuate voi come vi pare
Attualmente è Head sommelier & On Trade Advisor presso Friarwood, boutique della capitale britannica. Castano e alla sua prima partecipazione ad un concorso internazionale