Il mondo dell’arte bianca è in pieno fermento: negli ultimi anni ha messo in discussione i vecchi paradigmi, dimostrato che per fare bene il pane si può cambiare rotta rispetto al passato e perseguito obiettivi più sostenibili, a tutela dell’ambiente e degli attori coinvolti nella filiera. Lo scenario attuale della panificazione nazionale ce lo racconta […]

Nel cuore della Val d’Orcia, tra colline dorate e vigneti secolari, Lupaia inaugura «Dinners with the Local Winemakers», una nuova serie di appuntamenti mensili dedicati alla scoperta delle eccellenze vinicole locali. Ogni serata sarà un incontro esclusivo con una realtà vitivinicola del territorio, tra degustazioni, abbinamenti gourmet e musica dal vivo, in un’atmosfera intima e […]

Un filo d’olio come filo di speranza, di riscatto e di rinascita. È questo il cuore del progetto «Viaggiare su un filo d’olio», nato dalla collaborazione tra la casa circondariale Pasquale Di Lorenzo di Agrigento e l’azienda Val Paradiso, realtà d’eccellenza dell’olivicoltura siciliana. Un’iniziativa che intreccia territorio, formazione e reinserimento sociale, offrendo ai detenuti un’opportunità concreta di crescita personale […]

Il patrimonio enogastronomico dei Sicani conquista la ribalta nazionale grazie al Congresso nazionale Assoenologi, giunto al 78esimo appuntamento. Piazza Pirandello ad Agrigento si trasformerà in un laboratorio culturale del gusto e ospiterà una degustazione che si svolgerà giovedì (26 giugno) alle 20. L’occasione segna l’avvio ufficiale della manifestazione «Le vie del cibo della lunga vita, […]

Il principe di Primavalle di Emanuele Quindici ha vinto l’edizione 2025 del Caffè letterario Moak. Si tratta di un racconto carico di tensione narrativa, in cui il protagonista si spinge oltre i confini della propria periferia grigia per inseguire un sogno struggente nel cuore della città. Un amore ideale, forse irraggiungibile, che diventa il simbolo […]

Dare nuova vita a un palazzo del Seicento e trasformarlo in un luogo d’anima, dove il pensiero incontra la bellezza e l’ospitalità diventa esperienza: è questo il senso profondo di NiRò – Poeta Coffee Lab, il caffè letterario che ha aperto i battenti all’interno del Palazzo del Poeta, tra via Seminario Italo Albanese e via […]

L’avocado di Sicilia, con i suoi appena mille ettari di superficie coltivata, concentrati soprattutto nelle aree costiere della fascia jonica tra Catania e Messina e che si estendono sino alle falde dell’Etna (non oltre i 300 metri sul livello del mare), è una coltura subtropicaleche ha acquisito in Italia una grande dimensione economica. La Sicilia, […]