Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
Per la gelatina di pomodoro
Per la pasta: lavorare la farina con le due acque, il sale, l’olio di mandorla e l’olio di arachide fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno un’ora.
Per la gelatina: frullare i pomodori, passarli al setaccio e pesare 400 g di polpa.
Portare a bollore l’acqua aromatizzata al basilico, unire l’agar agar, riportare a bollore, versare nella purea di pomodoro, condire con l’olio al peperoncino, sale e pepe.
Degasare in modo da togliere tutte le bolle, versare la gelatina in una placchetta formando uno strato sottile e lasciare indurire in frigorifero.
Tagliare la cipolla a julienne, brasare in una casseruola con poco olio, acciughe e alloro; unire la polpa di pomodoro, sale e pepe; cuocere per 10 minuti, togliere dal fuoco e aggiungere l’origano.
Riempire un sifone con una carica di N2O.
Tirare la pasta dello spessore di 5 mm, tagliare dei dischi, avvolgerli sulla bocchetta del sifone e gonfiare delicatamente formando una bolla. Staccarla dalla bocchetta, chiuderla velocemente, friggere in olio ben caldo e scolare su carta assorbente.
Tagliare 4 dischi di gelatina e disporli nei piatti di portata, adagiare gli sfincioni soffiati, la salsa di pomodoro, il caciocavallo grattugiato e completare con la polvere di spugna al peperoncino.
Foto di Ioris Premoli.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…