Pane fatto in casa, un risultato perfetto con la Bakery Chef Melania Guarneri

Leggi l'articolo completo

Il pane è uno degli alimenti più presenti sulle tavole. Semplice e ricco allo stesso tempo. La sua preparazione ha radici molto antiche e spesso è legata a ricordi di infanzia, a profumi e tempi che non ci sono più. Oggi vi proponiamo la ricetta del pane fatto in casa della Bakery Chef Melania Guarneri, perché c’è sempre tanto da imparare da un professionista.

Nel periodo che ci ha costretti in casa, si sono moltiplicate le ricette di pane e pizza “fai-da-te”. Al di là della necessità, è proprio vero che il “fatto in casa” ha tutto un altro gusto. C’è il piacere del mettersi in gioco, la soddisfazione di vedere un risultato appagante – anche se qualche volta, certe preparazioni non riescono bene sin da subito. Poi ci sono i profumi che invadono la casa, quelli che rimangono più impressi nei ricordi. E allora non resta che scaldare il forno per vivere questa esperienza e preparare il pane con la ricetta di Melania Guarneri.

Pane fatto in casa – Ingredienti

  • 600 gr di farina Manitoba
  • 400 gr di farina di grano Russello
  • 730 gr di acqua
  • 200 gr di lievito madre liquido maturo
  • 25 gr di sale

Procedimento

Fare un autolisi di un’ora di tutta la farina con quasi tutta l’acqua e il lievito. Aggiungere quindi il sale con la rimanente acqua. Impastare sino ad incordatura e lasciare in ciotola per 4 ore a 24° C facendo giri di pieghe ogni 30 minuti per 4 volte.

A puntatura terminata, formare e mettere in un cestino da lievitazione cosparso di semola. Procedere con l’appretto in frigo per 10-12 ore. Incidere ed infornare direttamente dal frigo a 220 gradi per 20 minuti con umidità e 10 minuti a valvola aperta.

La Bakery chef Melania Guarneri

La Bakery chef Melania Guarneri

Melania Guarneri è una Bakery chef e la sua grande passione sono i lievitati. L’ingrediente che preferisce per i suoi prodotti è il lievito madre, perché ne caratterizza sapori e profumi. È con i grandi lievitati da ricorrenza che Melania Guarneri riesce ad esprimersi al meglio.

È nata in un ambiente in cui l’amore, il rispetto per l’alimentazione e per i prodotti sani sono stati alla base dell’educazione familiare. Da bambina ha trascorso molto tempo in cucina con la nonna. I cibi biologici sono sempre stati presenti sulla sua tavola.

Insegna presso “I corsi di cucina della Città del gusto Palermo”. Ha lavorato presso alcuni ristoranti a Palermo fino ad approdare al Gagini. Adesso dirige la bakery “I Cuccì”, sempre a Palermo. È anche consulente presso alcune aziende della Sicilia e membro dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo. Per Melania Guarneri lo studio non finisce mai, quindi continua a partecipare a corsi di aggiornamento con importanti maestri di fama internazionale.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago