Un corso di Laurea Triennale nato per creare i professionisti del Made in Italy nel mondo
Nato in partnership con Confcommercio per l’Italia, Coldiretti e Università dei Sapori, il corso di laurea salda due grandi aree tematiche, culturali e professionali: quella del Made in Italy, delle eccellenze italiane, con particolare attenzione al settore del cibo, e quella della promozione del territorio, del turismo e dell’ospitalità.
Il piano di studi offre una solida base culturale (con insegnamenti come Storia e cultura del Made in Italy, Arte cibo e paesaggio, Cinema fotografia e turismo, Filosofia dell’alimentazione) e una reale competenza tecnico-pratica (con materie quali Economia e gestione delle imprese del Made in Italy, Marketing, Media e turismo, Nascita e sviluppo di nuove imprese nel turismo, Coltivazioni tipiche, Scienze e tecnologie alimentari, Linguaggi professionali del Made in Italy, Alimentazione e salute).
Con lo studio di due lingue straniere, inglese e spagnolo, un laboratorio dedicato alle professioni del cibo e dell’ospitalità e uno stage finale in azienda di circa 400 ore, il corso crea la figura professionale dell’Ambasciatore del Made in Italy in Italia e nel mondo.
Il laureato potrà lavorare in aziende del Made in Italy e nel settore dell’ospitalità, con funzioni manageriali, commerciali e di comunicazione, e potrà inserirsi in enti, organismi pubblici e privati, mondo del giornalismo, con le competenze culturali e pratiche per raccontare e promuovere le bellezze e le risorse dell’Italia
Università per Stranieri di Perugia
DURATA: 3 anni
CLASSE: L-GASTR Scienze, culture e politiche della gastronomia
L-15 Scienze del turismo
INDIRIZZO WEB: MICO
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…