Si è spento dopo due anni di lotta con la malattia il Maestro Pasticcere Pepe. Una notizia che ha scosso profondamente l’Italia da nord a sud, anche se il Maestro era uno dei simboli della pasticceria artigianale campana.
Fra i primi ad entrare in AMPI Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani è stato un modello di professionalità e dedizione al lavoro ma anche di onestà e generosità, mettendo il rispetto per i suoi clienti e per il territorio sempre al primo posto, facendo uscire dal laboratorio di famiglia e dal negozio recentemente rinnovato, solo prodotti eccelsi e naturali.
Nella sua carriera ha vinto tutto quello che era possibile, rendendo orgoglioso l’intero nostro paese, rimanendo umile, semplice, ottimo padre di famiglia, marito devoto di Teresa e amico sincero di tanti colleghi che ora lo piangono con affetto.
La Redazione di Cook Magazine si stringe alla famiglia in un abbraccio ideale, pur sapendo che il Maestro Alfonso lascerà un vuoto incolmabile in chiunque l’abbia conosciuto.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…