Una svolta verso la sostenibilità nella pesca e nelle attività del mare. L’economia blu si tinge di sfumature verdi grazie alle nuove azioni proposte dalla Commissione europea. Si investe in aree marine protette, energia rinnovabile offshore e decarbonizzazione del trasporto marittimo e nei porti.
L’Esecutivo della Commissione europea, lo scorso 17 maggio, ha presentato il piano per “l’economia blu”. I cambiamenti climatici stanno affliggendo la natura che ci circonda e l’uomo ha una grande responsabilità in questo decadimento. Ecco che negli ultimi tempi si cerca di correre ai ripari per i danni accumulati negli anni da sfruttamenti intensivi per allevamenti e coltivazioni.
Ad ogni azione corrisponde una reazione e anche il mare ha bisogno di attenzioni. La Commissione europea ha quindi proposto una serie di azioni per favorire gli investimenti in aree marine protette, energia rinnovabile offshore e decarbonizzazione di trasporto marittimo e porti.
La transizione ecologica e l’innovazione, si legge nel piano per “l’economia blu” presentato dall’Esecutivo Ue, sono grandi opportunità per l’economia del mare Ue. Un sistema che oggi dà lavoro a 4,5 milioni di persone e ha un fatturato di 650 miliardi l’anno.
La Commissione guidata da Ursula von der Leyen intende proporre iniziative a tutto campo per l’innovazione e la sostenibilità ambientale in tutti i settori della “blue economy”, dalla pesca, al turismo e alle rinnovabili. Nella riunione del 17 maggio sono state presentate linee guida per l’acquacoltura sostenibile, mentre già a partire dalle prossime settimane saranno adottate nuove disposizioni per il taglio delle emissioni del trasporto marittimo.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…