La Bomba di Niko Romito sbarca a Pescara, arriva il temporary store dello chef abruzzese

Leggi l'articolo completo

La Bomba di Niko Romito arriva anche a Pescara. Il noto chef, infatti, apre un temporary store all’angolo tra via Treno e Via Milano. Un piccolo gesto pieno di dolcezza per ricambiare l’affetto che gli abruzzesi gli hanno dimostrato negli anni.

La Bomba di Niko Romito sbarca a Pescara

Il dolce che ha spopolato nel temporary store di Milano, adesso arriva anche a Pescara con la stessa formula.  La bomba dello stellato Niko Romito affonda le sue radici nell’attività di famiglia, la pasticceria Reale di Rivisondoli. Da allora ha fatto tanta strada fino a diventare un’icona. Fritta, dolce o salata, alla crema o al cioccolato, leggera e morbida. La Bomba di Niko Romito sbarca in Abruzzo.

LEGGI ANCHE: Casadonna Reale compie 20 anni e “sbanca”, subito sold out il menu celebrativo dei fratelli Romito

Il temporary store di Milano rimarrà aperto fino al 6 gennaio a Piazza Risorgimento. La bomba di Romito è arrivata a Napoli nel 2014, poi a Milano e oggi stabilmente nel menu di Spazio Pane e Caffè e Roma. Per questo Natale la sorpresa è Pescara. 

A darne l’annuncio è stato lo stesso chef con un post sui social pubblicato nella tarda serata di mercoledì 9 dicembre. “BOMBA A PESCARA – ha scritto – . Per 20 anni tanti abruzzesi sono venuti da me, per queste festività Natalizie ho deciso di ricambiare l’affetto dimostrato ed esser io ad entrare a casa di molti di loro, in un luogo a me caro da sempre”.

Nel cuore della città è già possibile ammirare la grande insegna per ora coperta da un pannello giallo che ne annuncia l’imminente apertura, come si vede in foto.

Un gesto di affetto nei confronti della sua terra, quindi. Lo chef abruzzese infatti non si lascia scoraggiare dal Covid e apre un temporary store Bomba anche a Pescara. In un momento per niente facile, lo chef stellato offre ai pescaresi un po’ di dolcezza con la sua Bomba e una cioccolata calda.

Cosa è la Bomba di Niko Romito

La bomba di Niko Romito, “È una sfera di pasta lievitata, fritta e ripiena – racconta lo chef -. È semplicità assoluta, un’esplosione di gusto. Buona in ogni momento della giornata”. Ormai un emblema della pasticceria italiana.

LEGGI ANCHE: Guida Michelin Italia 2021, ecco i nuovi ristoranti stellati: l’elenco

Secondo le anticipazioni dello chef, l’offerta di Pescara si concentrerà solamente sulle sue varianti dolci:  crema, confettura di albicocche, cioccolato.

Immagini dalla pagina Facebook di Niko Romito

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago