Il “Donna Grazia” rosato di Cantine Gurrieri è un prodigio del vino siciliano

Leggi l'articolo completo

Ancora non si associa la Sicilia ai grandi rosè e forse ci si sbaglia parecchio. Basti pensare al “Donna Grazia Rosato” di Cantine Gurrieri, una meravigliosa sorpresa. Merito dell’incontro tra Frappato e Nero d’Avola, una delle poche coppie che dura nel tempo, probabilmente perché si sono scelte non sulla base dell’emotività, ma sull’effettiva compatibilità fisica e mentale. 

Frappato e Nero d’Avola hanno una compatibilità naturale che non pare mai forzata, perché come tutte le coppie che funzionano, ogni elemento della coppia completa l’altro con qualcosa che all’altro manca. Non tornerò sul meraviglioso connubio che dà vita al Cerasuolo di Vittoria, una delle Docg più underrated a livello italiano, ma vi parlerò di quello che anche in rosato è, per dirla con le parole di Gadda, “un accoppiamento giudizioso”.

Donna Grazia, il rosato secondo Gurrieri

Che il terroir ragusano sia il luogo in cui cercare e trovare grandi vini a prezzi ragionevoli non è più un segreto. Ma devo ammettere che imbattersi in rosati come il Donna Grazia di Gurrieri è una sorpresa anche per chi, come il sottoscritto, frequenta questi territori da più di due lustri. 

Raramente ti imbatti in rosè in cui il frutto materico e carnale si coniuga così intensamente a questa freschezza e a questa scia sapida che anela l’infinito. Siamo di fronte ad un prodigio (ogni grande vino lo è), con una visiva classica che richiama la buccia di cipolla, un naso che accenna, suggerisce, allude, tra frutta rossa, mineralità e balsamiche suggestioni iodate.

Al palato quanto di buono si suggeriva, al naso si amplifica, si mette a fuoco e forse si esalta. Un vino lunghissimo, elegantemente persistente, dove la scia sapida sostiene un frutto sempre croccante, vivo e presente. 

Da abbinare alla eno-hit dell’estate, fresca, intensa, intrigante e ottimista come questo vino. Il pezzo si chiama Red Wine Supernova, la canta Chappel Roan.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 ora ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

6 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

6 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

6 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

7 ore ago