Iginio Massari sfida la crisi del gelato italiano, presto sarà disponibile nei suoi store

Leggi l'articolo completo

Iginio Massari lancia il suo gelato artigianale e annuncia che sarà presto disponibile nei suoi store. Il caldo estivo ormai è arrivato e il gelato è uno degli alimenti più diffusi per chi cerca un po’ di refrigerio. Il pasticcere più celebre d’Italia ha scelto il momento migliore e un modo molto semplice per comunicare la sua proposta: una fotografia accompagnata da una breve frase sul suo canale Instagram.

In Italia il consumo di gelato è sempre stato molto elevato. In periodi normali sviluppa un fatturato annuale di 4,2 miliardi di euro. Quest’anno, però, secondo la Coldiretti, si registra un calo del 20%. Un po’ è colpa del maltempo ma ad incidere maggiormente è stato il vuoto lasciato dai turisti stranieri in un’estate segnata dall’emergenza Covid. Si è sentita molto a giugno la mancanza di 10 milioni di turisti italiani e stranieri. Questo ha avuto un impatto molto forte sulla ristorazione e sull’ospitalità, comprendendo anche il settore dei gelati.

La situazione è preoccupante considerato che, spiega la Coldiretti, per la produzione delle 39 mila gelaterie presenti in Italia sono occupati 74 mila lavoratori e vengono utilizzati 220 milioni di litri di latte, 64 milioni di chili di zuccheri, 21 milioni di chili di frutta fresca e 29 milioni di chili di altri prodotti; il tutto con un evidente impatto sulle imprese fornitrici impegnate a garantire ingredienti di qualità. Basti pensare che l’Italia detiene la leadership mondiale nella produzione di gelato artigianale sia nel numero di punti vendita che per fatturato.

Proprio nel momento in cui scende la domanda di gelato artigianale, Iginio Massari fa sapere al mondo che il suo gelato sarà presto disponibile nei suoi store. A dire il vero il contenuto della comunicazione è molto stringato. Il post sul canale Instagram del noto pasticcere mostra la foto di un gelato, presumibilmente al pistacchio, e una frase molto breve: “In settimana in tutti i punti vendita” seguita dal tag alle città dove per ora sono state aperte le sue pasticcerie, cioè Brescia, Milano e Torino.

Immagine di copertina dal profilo Facebook di Iginio Massari

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago