Giovani sotto la Lente: Salvatore Danny Denaro

Leggi l'articolo completo

Fra le nuove leve della cucina gourmet vi segnalo con piacere uno chef siciliano di Messina del quale sentiremo parlare sempre più spesso. E noi glielo auguriamo, perché sta dimostrando di avere un talento raro e un gusto estetico raffinato, sicuramente diverso da alcune preparazioni che eccedono in elementi decorativi, ai quali non sempre corrisponde un’armonia e un equilibrio del gusto.

Per farvi un’idea guardate due delle sue ultime creazioni… si percepiscono lo studio e la grande tecnica ma quello che arriva è sicuramente anche un’emozione, ricercata senza sconti né fronzoli.

Il Cannolo Forza9

Presentato al Messina Street Food Fest.

Si tratta di un Cannolo fatto di Cous Cous con dentro sgombro, uva passa, cipolla di tropea e pinoli. Alle estremità una salsa di caponata, inoltre cipolla marinata, finocchietto di mare e basilico fritto, portulaca grigliata e salsa di arancia, carota e aglio.

Il Mediterranean Cous Cous Tonic

Arrivato secondo all’ultimo Cous Cous Fest e ispirato al mondo della mixology e del Gin Tonic. Danny ha utilizzato la stessa cialda realizzata con cous cous sia come farinaceo che come idratazione.

All’interno 3 erbe aromatiche: salicornia, finocchio di mare e portulaca, alle estremità una ricotta di pecora acida, dadini di nduja e la stessa salsa di arancia carota e aglio. Come guarnizione, portulaca grigliata, e fiori eduli.

Denaro racconta così una delle sue creazioni: “Il Cannolo Forza9 nasce da una necessità, quella di sconvolgere, esattamente come un’onda in un mare in tempesta, ti conduce in un viaggio, un viaggio di sapori, un viaggio nei mari del Sud che ha un inizio e una fine ben precisi, perché quando dai l’ultimo morso terminandolo non sai bene cosa è successo, ma sai bene che uscito da quella tempesta non sarai più lo stesso…” Enoi gli auguriamo un lungo e felice viaggio!

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago