Coronavirus: Decreto Maggio 2020 il Vademecum.

Leggi l'articolo completo

Il Governo ha pubblicato il DPCM 26 aprile 2020 firmato dal primo ministro Giuseppe Conte, relativo alla prima parte della cosiddetta Fase 2 Coronavirus: che si chiamerà Decreto Maggio 2020. Le novità introdotte da questo provvedimento per il contenimento del contagio da Covid-19 avranno valenza dal 4 maggio 2020 per le successive due settimane (fino al 17 maggio 2020 compreso). 

Finanziariamente ci sono molte novità, che entreranno in vigore solo dopo che il Ministro dell’economia Roberto Gualtieri ne darà l’approvazione, presumibilmente quando saranno chiari gli accordi sugli aiuti di Stato.

Ci vorrà ancora una settimana, anche perché si tratta di una maxi-manovra da 155 miliardi che non ha precedenti nemmeno negli anni più duri della crisi finanziaria, un intervento imponente ma necessario, mai visto dal dopoguerra a oggi.

Per quanto riguarda invece i comportamenti sociali da adottare, le riaperture e le misure precauzionali obbligatorie, abbiamo stilato un Vademecum per semplificare la comprensione delle novità introdotte:

Lunedì 4 maggio 2020

Via libera per tutti i cantieri edili, insieme alle industrie del tessile e della moda;

possibilità di spostarsi per recarsi dai propri parenti/familiari (ma no assembramenti);

ammesso lo sport all’aperto anche lontano dalla propria abitazione e ci si potrà allenare da soli oppure a due metri di distanza dagli altri.

Lunedì 18 maggio 2020

Riapertura dei negozi di vendita al dettaglio (abbigliamento, calzature e tutti i negozi che finora sono rimasti chiusi), sia pur con le restrizioni dovute al distanziamento e ai dispositivi di protezione.

Lunedì 1 giugno 2020

Riapertura di bar (distanza di un metro dal bancone) e ristoranti (due metri tra un tavolo e l’altro), con mascherine e guanti per i camerieri.

Il nostro vuole essere solo un riassunto, per approfondire e conoscere tutti i dettagli, onde evitare errori e sanzioni, vi consigliamo di consultare i siti governativi e regionali:

www.salute.gov.it

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago