Personaggi

E’ uno dei ristoranti storici milanesi, una stella Michelin da oltre vent’anni, una cucina che non assomiglia a nessuna; moderna e leggera da sempre, da quando erano poche le proposte moderne e leggere. Con un ingrediente filo conduttore di tutti i profumi, le consistenze e i sapori… l’olio extravergine di oliva, protagonista anche nel nome […]

Il Maestro Giuseppe Giuliano, storico membro dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Palermo, ha partecipato alle Olimpiadi Culinarie di Stoccarda giudicando la categoria dei Regional Team, squadre di chef regionali italiani e stranieri. Le competizioni internazionali quadriennali si sono svolte nella città tedesca dal 14 al 19 febbraio. Un traguardo non facile e selettivo che richiede […]

Roberto Cascino, nipote di Francesco Paolo Cascino, appartiene alla più grande famiglia di chef che la Sicilia abbia mai avuto; i maestri Cascino, ultimi rappresentanti dei Monsù siciliani (cuochi professionali, educati alla scuola francese, che servivano nelle case nobili e hanno fatto la storia della gastronomia siciliana). A loro si devono piatti che ancora oggi […]

Melchiorre Ferraro, cereagricoltore di Santa Margherita Belice, nel cuore della Sicilia è uno dei soci fondatori di Simenza,l’Associazione Culturale nata nel febbraio del 2016 con lo scopo di difendere il prezioso patrimonio della Sicilia: la biodiversità. Un progetto che possiamo definire di Retro-innovazione che tenta di difendere e valorizzare le risorse locali. L’amore e la […]

Si è spento dopo due anni di lotta con la malattia il Maestro Pasticcere Pepe. Una notizia che ha scosso profondamente l’Italia da nord a sud, anche se il Maestro era uno dei simboli della pasticceria artigianale campana. Fra i primi ad entrare in AMPI Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani è stato un modello di […]