News

Il mondo dell’arte bianca è in pieno fermento: negli ultimi anni ha messo in discussione i vecchi paradigmi, dimostrato che per fare bene il pane si può cambiare rotta rispetto al passato e perseguito obiettivi più sostenibili, a tutela dell’ambiente e degli attori coinvolti nella filiera. Lo scenario attuale della panificazione nazionale ce lo racconta […]

Dare nuova vita a un palazzo del Seicento e trasformarlo in un luogo d’anima, dove il pensiero incontra la bellezza e l’ospitalità diventa esperienza: è questo il senso profondo di NiRò – Poeta Coffee Lab, il caffè letterario che ha aperto i battenti all’interno del Palazzo del Poeta, tra via Seminario Italo Albanese e via […]

L’avocado di Sicilia, con i suoi appena mille ettari di superficie coltivata, concentrati soprattutto nelle aree costiere della fascia jonica tra Catania e Messina e che si estendono sino alle falde dell’Etna (non oltre i 300 metri sul livello del mare), è una coltura subtropicaleche ha acquisito in Italia una grande dimensione economica. La Sicilia, […]

Continua il viaggio del gusto di «Sicily Food Vibes». Tre giorni di cultura gastronomica, sostenibilità e valorizzazione del territorio animeranno Piazza Garibaldi, a Nicosia (provincia di Enna), da oggi (20 giugno) fino a domenica 22, nell’ambito del programma ufficiale di «Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025». Il Comune di Nicosia, in collaborazione con l’Unione regionale […]

Lunedì 30 giugno, alle 11, presso l’aula magna del rettorato, l’Università degli Studi di Messina conferirà il dottorato di ricerca honoris causa in Scienze umanistiche a Carlo Petrini, presidente dell’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo e fondatore di Slow Food. Petrini ha accolto con entusiasmo l’invito dell’Ateneo, dichiarandosi «felice ed onorato di andare a Messina […]

L’agricoltura italiana vive una fase complessa dovuta a molteplici fattori: non solo il contesto geopolitico, ma anche l’evoluzione della normativa europea in una delicata fase di definizione della prossima Pac, il clima sempre più tropicale, le politiche commerciali internazionali. In questo contesto, le aziende agricole aumentano il proprio livello di sostenibilità ad ampio raggio e […]