News

L’agricoltura italiana vive una fase complessa dovuta a molteplici fattori: non solo il contesto geopolitico, ma anche l’evoluzione della normativa europea in una delicata fase di definizione della prossima Pac, il clima sempre più tropicale, le politiche commerciali internazionali. In questo contesto, le aziende agricole aumentano il proprio livello di sostenibilità ad ampio raggio e […]

Sviluppare nei consumatori e negli operatori economici il senso di fiducia e di appartenenza al territorio e alla filiera produttiva, promuovendone l’identità e consolidando le relazioni tra gli operatori di filiera; favorire lo sviluppo economico di aree rurali marginali, creando nuove opportunità di lavoro e di visibilità per gli operatori locali. Erano gli obiettivi, raggiunti, […]

Valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, promozione della cultura gastronomica locale, sostenibilità ambientale e turismo responsabile: quest’anno la Sicilia è protagonista assoluta sulla scena internazionale grazie al riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia 2025, assegnato dall’Istituto internazionale di gastronomia, cultura, arti e turismo (Igcat). Dopo la presentazione ufficiale a marzo, presso la sede Identità Golose di Milano, […]

Nel cuore di Palermo, ai Quattro Canti, ha preso vita un omaggio potente e simbolico: un’opera in ceramica di quattro metri quadrati, realizzata su pietra lavica maiolicata, che la Sicilia dedica all’Expo di Osaka 2025.  L’anteprima dell’opera monumentale collettiva realizzata da 12 ceramisti siciliani è avvenuta ai Quattro Canti di Palermo durante una cerimonia pubblica […]

Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare imprenditori agricoli e agronomi nella gestione quotidiana delle coltivazioni. Luma Al è una nuova funzionalità all’interno della web app di Lualtek, una start up nata quattro anni fa a Comiso. Da quattro anni Lualtek ha lanciato sul mercato una soluzione […]