Vino

Le colline di Alcamo, così ricche di storia e tradizione, accolgono un ritorno atteso da anni: Ceuso 2020. Un vino che non è solo un’icona del passato, ma un progetto di rinascita firmato dalla famiglia Tonnino, custode dell’eredità di Giacomo Tachis, uno dei più grandi enologi italiani. Ceuso è un nome che evoca memorie di […]

I vini di Davide Bentivegna sono stati i primi vini naturali che ho bevuto solo/anche perché mi piacevano, in tempi, per fortuna alle spalle in cui, nel giro dei vin naturalisti, si beveva naturale per dovere e non per godere. Passano gli anni, di acqua e di vino, sotto gli eno-ponti, ne è passata parecchia, […]

Il 2024 è stato un anno ricco di traguardi per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, che si conferma protagonista nella valorizzazione di uno dei vini simbolo del territorio pugliese. Un percorso fatto di promozione, tutela e innovazione, con lo sguardo sempre rivolto al futuro e alle sfide di un mercato in continua […]

Il 2024 ha rappresentato un anno chiave per il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia, che, nonostante un contesto globale segnato dalla contrazione dei consumi di vino e dalle sfide climatiche, ha saputo confermare la vitalità del proprio sistema produttivo. La capacità di reazione e la forza del comparto sono emerse con chiarezza, sostenute da […]

Andare sul posto, guardare, annusare, toccare, ascoltare il racconto, in una Sicilia che disegna le sue vigne tra coste e campagne: il risultato del “viaggio” è la Guida ai Vini di Sicilia 2025 del Giornale di Sicilia, firmata da Slow Wine e curata da Francesco Abate e Giancarlo Gariglio, con il coordinamento editoriale di Olivia […]