Beverage

Non fa figo lo Chardonnay siciliano, non più, ora che la narrazione autoctonista è rimasta (quasi) l’unica: grillo centrica prima, vulcanocentrica poi. Quella dei vitigni alloctoni, almeno in Sicilia, sembra essere una storia demodè, più figlia degli incentivi europei che di vere scelte agricole. Lo Chardonnay made in Sicily sembra figlio di un tempo che pochi […]

Wine trekking, yoga, concerti e pic-nic tra i filari, corsi di cucina, vendemmia notturna. L’enoturismo di Assovini Sicilia promuove una visione olistica, si basa su nuovi stili e valori, diventa wine experience, well-being e punta su fattori come attrattività, arte, ambiente, cultura, paesaggio, identità territoriale, wine resort, qualità e varietà gastronomica, tutela del paesaggio rurale.Secondo […]

Alla fine degli anni ’90, la prestigiosa famiglia Cecchi, uno dei riferimenti assoluti per quanto riguarda il mondo del vino, decide di investire sul territorio del Sagrantino, dunque a Montefalco. Inizialmente l’idea era quella di produrre il grande rosso di zona, il Montefalco Sagrantino, nella sua versione secca e moderna secondo i consumi di oggi. Nel corso […]

Cinquantuno riconoscimenti, 5 gran medaglie d’oro, 46 medaglie d’oro, 10 regioni premiate. Sono i numeri dell’edizione numero 18 della Rassegna internazionale Biodivino, quest’anno ospitata in Sicilia. La cerimonia di premiazione è stata ospitata ieri sera nel Castello dei Conti di Modica, sede dell’Enoteca regionale di Alcamo. Biodivino, tutti i premiati alla rassegna del vino siciliano […]

Un’estate ricca di appuntamenti all’Enoteca Regionale di Alcamo per promuovere i territori del vino e il valore della cultura siciliana nel mondo. La settima edizione di Arabafenice inaugura il fitto programma di eventi il 18 luglio, con la premiazione della rassegna internazionale BIODIVINO 2022. L’Enoteca della Sicilia Occidentale continua a far parlare di sé e […]