Carbone di zucchero per la calza della Befana, ricetta facile e veloce da fare in casa

Leggi l'articolo completo

È arrivata l’Epifania, che tutte le feste porta via. C’è però ancora tempo per qualche dolcetto. La calza della Befana, infatti, è piena di caramelle e cioccolatini. I bambini che sono stati “monelli”, invece, riceveranno in dono del carbone… di zucchero. Vediamo insieme come prepararlo in casa in modo semplice e veloce.

Carbone di zucchero per la calza della Befana

Ormai nelle calze della Befana si trova spesso il carbone di zucchero. Possiamo dire che non si tratta di una vera e propria punizione. Anche i bambini che non si sono comportati bene nell’anno trascorso riceveranno dolcetti nella propria calza.

Il carbone di zucchero si può preparare anche in casa in modo semplice e veloce. Bastano soltanto pochi ingredienti per una ricetta che porterà il sorriso sui volti dei bambini.

Ingredienti per 6 persone

  • 500 gr di zucchero semolato
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di acqua
  • 20 gr di albume d’uovo
  • colorante alimentare nero
Procedimento

Per prima cosa preparare la cosiddetta “ghiaccia reale”. Basta montare a neve gli albumi e unire lo zucchero a velo setacciato, amalgamando bene con una spatola. Coprire per non farlo seccare e metterlo da parte.

In una casseruola mettere lo zucchero semolato e l’acqua. Porre sul fuoco e lasciare sciogliere lo zucchero fino al raggiungimento di 140 gradi. Aiutatevi con un termometro da cucina per essere sicuri di aver raggiunto al giusta temperatura.

A questo punto, togliere dal fuoco lo zucchero e unire il colorante nero. La quantità dipenderà dall’intensità di colore che volete ottenere. Il colorante nero però è difficile da trovare. In alternativa potete provare a mischiare insieme altri colori come il blu, il rosso, il giallo. Tenete presente che in questo caso otterrete un marroncino.

Una soluzione allegra potrebbe invece essere quella di utilizzare colori diversi e non realizzare il carbone di zucchero tutto nero.

Torniamo alla nostra preparazione. Una volta aggiunto il colorante, versare nel composto anche la ghiaccia reale e mescolare. Se vedete che il composto si gonfia, niente paura, è normale.

Quando avete amalgamato il tutto per bene, riponetelo in una ciotola ricoperta di carta forno o di alluminio. Pressate un poco con un cucchiaio di legno o una spatola e lasciare raffreddare per bene a temperatura ambiente.

Una volta che il vostro carbone di zucchero è freddo, non vi resta che romperlo in tanti pezzetti e riempire le calze dei vostri bambini.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago