Blu Lab Academy presenta il calendario corsi e il progetto KM BLU

Leggi l'articolo completo

Il 2 ottobre scorso, si è svolta, presso la sede di Blu Lab Academy di Aci Sant’Antonio CT, la conferenza stampa per presentare il nuovo percorso formativo dell’anno 2019-2020 ed il network di servizi dedicati ai professionisti che è stato battezzato con il nome ‘KM BLU’.

Km blu è la nuova frontiera itinerante di Blu Lab academy, un network innovativo ad impronta green,  di servizi professionali e formativi indirizzati ad operatori del settore enogastronomico, manageriale e ristorativo.

I relatori, nella persona della dott.ssa Roberta Romano, responsabile dell’ufficio media relation,  e del presidente Alfio Visalli, nonché docente dell’accademia, hanno condiviso con i partecipanti, il nuovo progetto pionieristico e rivoluzionario, indirizzato agli operatori del settore enogastronomico, manageriale e ristorativo.

Un’idea talmente innovativa che rende possibile il riscatto della Sicilia, proiettandola in Europa.

L’accademia punta sui giovani, crea un tessuto idoneo alla loro crescita professionale ed alla loro formazione specifica, insegnando i fondamentali su come si tratta la materia prima, e creando un cambiamento di rotta: avvicinare gli stranieri al nostro territorio e limitare la fuga delle giovani promesse al nord.

Parola d’ordine per il progetto ‘KM BLU’ è, certamente, fare rete, creare un networking tra aziende dello stesso settore e le università o gli enti di ricerca, per crescere insieme, con umiltà, (come afferma il presidente  Alfio Visalli sei grande se sei umile) ed ambizione.

Presenti alla conferenza grandi nomi della ristorazione sicula e del giornalismo nazionale: lo chef Seby Sorbello, che valorizza da sempre la cucina dell’Etna, utilizzando gli ingredienti frutto delle coltivazioni tipiche dei paesi pedemontani; lo chef Massimo Mantarro, il giovanissimo chef Francesco Gambacorta ed il critico enogastronomico Gioacchino Bonsignore.

La presentazione si è conclusa con un brindisi ad opera del sommelier Salvo Di Bella, che simbolicamente ne ha suggellato progetti e promesse.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago