Ho assaggiato il Nero d’Avola del futuro, viene da Caltagirone ed è già tra noi. Una 2015 la cui freschezza naive e la provocante sensualità, ricordano la Sandrelli
Sì, questo Sang del Pais, vino dal nome esistenzialista, è uno di quelli che ci ricorda che il vino è prima di tutto emozione (liquida), appagamento dei sensi e felicità a momenti, come cantava Carotone
Un’uva poco conosciuta, un paese a cui in pochi associano il vino, anzi a cui è difficile associare qualcosa, in generale, se non un passato glorioso e un presente di estrema destra, odio e vecchi walzer
Le Cupole 2019 di Tenuta Trinoro è un vino capace di stregare e nel suo essere un classico tende all’eresia. Un vino di ossimori, di poetiche collisioni, di convergenze parallele, si diceva un tempo
Il Brut Reserve di Orban è sospeso tra i fan del blanc classico (rotondo inebriante e sexy) e gli integralisti del pinot nero (della tensione, della verticalità a tutti i costi)
Le polemiche attorno al nuovo spot di Parmigiano Reggiano si sono agglutinate attorno alla figura di Renatino, casaro highlander che lavora da sempre, 365 giorni l’anno
È un vino, il grillo, con quella allegria forzata di certe feste di capodanno, certe canzoni di Jovanotti, i film di Zalone, i comici Mediaset e continuate voi come vi pare