A Milano, grazie ad Heineken la birra ha la sua Università

Leggi l'articolo completo

E’ nata lo scorso anno da un importante progetto del gruppo Heineken, il colosso multibrand leader del settore birrario, e qui si sono “laureati” già 960 studenti durante il 2018 e, viste le iscrizioni e le frequenze di questi primi mesi, nel 2019 il numero sarà con tutta probabilità raddoppiato.

Il nome ridondante di Università della Birra non è così esagerato se si varca il portone di questa struttura in via dei Canzi a Milano periferia sud, una location molto bella, dove dominano i colori istituzionali, il verde in primis con il bianco e un tocco di rosso. Sembra di essere in un campus, con spazi green, aule, laboratori, aree ricreative e tanta tecnologia.

Le motivazioni che hanno spinto Heineken a dare vita a questo luogo di divulgazione sono state la necessità di far crescere il valore dei propri dipendenti ed interlocutori attraverso la formazione e l’ampliamento delle competenze, cosa che giova sia alla qualità che quantità del business del comparto.

btr

Infatti l’Università della Birra non si rivolge al pubblico ma il suo target sono gli operatori del settore, anche quelli non strettamente in collaborazione con il Gruppo.

I percorsi formativi sono strutturati su tre tematiche fondamentali:

  • La Cultura Birraria,
  • La Sales Capability
  • La Gestione Aziendale

ed hanno la durata di 1 massimo 2 giorni, proprio perché rivolti a persone impegnate in attività lavorative.

Il metodo didattico mixa la parte teorica alla parte pratica e sensoriale dell’assaggio e si avvale di un futuristico percorso in Virtual Reality, formulato in collaborazione con Acer, che permette un’esperienza di completa immersione in uno stabilimento di produzione birrario perfettamente ricostruito in maniera virtuale, con la sensazione di vivere sul campo tutte le fasi; dalla scelta delle materie prime alla spillatura.

Gli studenti potranno poi, alla fine del corso, continuare ad accrescere la propria cultura birraria attraverso la piattaforma online evoluta che offre video, test e strumenti di simulazione.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago