“Volo d’Autunno” di Marotti Campi, quando la macerazione ad arte esalta il verdicchio

Leggi l'articolo completo

Le macerazioni sul verdicchio si facevano prima che andassero di moda e si continuano a fare anche oggi che lo sono di meno. Adesso assistiamo più che altro a quelle che chiamo “macerazioni insistite” portate avanti da certi neo-punk che arrivano al vino dal mondo del terziario e con poche (e confuse) nozioni enologiche. Sì, è possibile fare vini non per forza arancioni ma “solo” intensi, vini veri e non estremi. Insomma, vini ben fatti.

Esattamente come questo “Volo d’Autunno” 2021 di Marotti Campi. A parte il nome, lui sì che ha un sapore (neo)leopardiano. Le Marche, d’altronde, sono da sempre (e speriamo non per sempre) un territorio sottovalutato, da scoprire, famoso tra le famiglie in cerca di vacanze a basso budget.

Questo verdicchio è un grande bianco (macerato) che riesce ad essere territoriale e varietale quasi contemporaneamente. Intrigante alla visiva, dorato, intenso e luminoso. Potremmo definirlo un “semi-orange”, cosa che riesce a chi le macerazioni sa gestirle, non solo su Instagram, ma anche in cantina. Il naso è “sudista” pur essendo un vino marchigiano: spiccano agrumi, melone, mediterraneo e altre cose belle e poco adriatiche. 

In bocca struttura e acidità, intensità e scia salina importante. Insomma, un bianco che non sembra un bianco e che presenta nel finale una lieve sensazione tannica che lascia piacevolmente colpiti e con la voglia di berne ancora (tanto). Un grande bianco non solo sulla carta, ma nel bicchiere, ottenuto da un vitigno che dovrebbe essere considerato una delle gemme del vigneto italico e che troppo spesso viene relegato a un’uva da intenditori e appassionati (categorie che fanno tristezza e che richiamano e solitudini e voglie sessuali inappagate). 

Bevete verdicchio, costa relativamente poco e rende felici. Spesso non sono buoni come questo, ma rendono felici. Da abbinare a un pezzo indie intenso, poco conosciuto e bellissimo, che a me piace pensare parli di un liquido che emoziona come questo Volo d’Autunno 2021. Il pezzo si chiama The Magic Position, lui è Patrick Wolf. 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago