Vino e alcolici, boom di acquisti online nel 2020

Leggi l'articolo completo

Il 2020 è stato l’anno della pandemia di Coronavirus e ancora ne subiamo le conseguenze. Molte attività, tra cui i negozi specializzati, sono rimaste chiuse a causa dei vari lockdown, così sono saltate anche le degustazioni di vino in enoteche e cantine. L’interesse per vino e alcolici però non è mancato e gli acquisti si sono spostati sul web, registrando un vero e proprio boom nel 2020.

Vino e alcolici, boom di acquisti online nel 2020

Immagine da Pixabay

La pandemia non ha smorzato l’interesse per il vino e gli alcolici. Se le restrizioni per limitare i contagi di Coronavirus hanno impedito le degustazioni in enoteche e cantine, gli appassionati hanno spostato i loro interessi sul web. Il 2020 infatti ha registrato una crescita di acquisti online.

Il 2020 si è chiuso con +33% di ricerche web nella categoria alcolici (con circa 1 milione e 200 mila ricerche) e con +20% nella categoria dedicata ai vini (con oltre 2 milioni e 900 mila ricerche) rispetto all’anno precedente. Sono i dati di un recente studio del comparatore di prezzi online Trovaprezzi.it.

Gli analisti segnalano che dall’inizio della pandemia, i picchi di crescita sono stati evidenti nei mesi di aprile 2020 per i superalcolici (+111% rispetto ad aprile 2019) e di giugno 2020 per la categoria vini (+70% rispetto al giugno 2019).

Ad acquistare online sono principalmente gli uomini. Gli uomini che negli ultimi tredici mesi hanno acquistato alcolici online ammontano al 64% con un picco di ricerche del 70,7% raggiunto nel trimestre settembre-novembre 2020. Anche per le ricerche di vini la situazione non cambia. La percentuale di gradimento degli uomini infatti è stata del 65,5% con punte massime del 72,7% sempre registrate nel trimestre settembre-novembre 2020.

Tra le regioni più attive nella ricerca online di vini e alcolici negli ultimi 13 mesi, oltre a Lombardia e Lazio (che contano complessivamente quasi il 50% delle ricerche), si trovano altre zone con un’antica tradizione enologa. A partire dall’inizio della pandemia emerge che l’interesse online per vini e alcolici è diffuso in tutte le fasce d’età.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago