TUTTIBRUT, da Zash torna l’evento dedicato alla spumantistica etnea: le cantine presenti

Leggi l'articolo completo

Tutto pronto per la quinta edizione di “TUTTIBRUT” in programma giovedì 27 luglio presso il Country Boutique Hotel Zash, a Riposto (Catania). “L’iniziativa TUTTIBRUT è nata per la celebrare l’estate e l’alta qualità degli spumanti etnei – racconta Carla Maugeri, architetto e fondatrice di Zash insieme alla famiglia – un connubio perfetto che è un inno alla vita grazie al brio delle bollicine e alla straordinaria atmosfera che si crea tra le stelle, il profilo del vulcano e il giardino d’agrumi in notturna”.

Ancora una volta a firmare il menù della serata è Giuseppe Raciti, chef 1 stella Michelin da Zash, che stavolta si confronterà con le 24 case vinicole etnee e le oltre 43 referenze riunite per la serata dall’Head Sommelier di Zash Alessandro Mancuso.

“La logica di degustazione è una proposta libera, organizzata in un percorso per versanti con le diverse tipologie – anticipa Mancuso – spumanti da Carricante e da Nerello Mascalese saranno a disposizione con i sommelier AIS tra i banchi d’assaggio: bollicine blanc de noirs e blanc de blancs verranno spiegate alla mescita dai professionisti della sommellerie e dagli stessi produttori presenti personalmente alla serata che porteranno anche referenze non reperibili sul mercato”.

L’iniziativa piace al Consorzio Etna DOC che manifesta sostegno e apprezzamento attraverso le parole del Presidente Francesco Cambria. “Le bollicine a marchio Etna DOC sono un piccolo ma significativo segmento nella produzione del vulcano che ha ormai superato un imbottigliato di oltre 5.000.000 di pezzi. Appuntamenti come questo rafforzano l’appeal e divulgano le peculiarità dei nostri spumanti anche a livello locale, un dato positivo per queste etichette di prestigio che sono sempre più riconosciute e scelte dal pubblico e dalla ristorazione di alto profilo”.

Ecco tutte le cantine partecipanti: Al-Cantara, Antichi Vinai, Benanti, Cantine di Nessuno, Cantine Russo, Cottanera, De Bartoli Etna, Destro, Duca Di Salaparuta, Firriato, Fischetti, Gambino, Gumina, I Suoli, Murgo, Nicosia, Nuzzella, Palmento Costanzo, Planeta, Azienda Agricola Siciliano, Terrazze dell’Etna, Tenute Orestiadi – La Gelsomina, Tenute Mannino di Plachi, Tornatore.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago