Torna l’ora solare, da Coldiretti il menù salva-sonno per 12 milioni di italiani

Leggi l'articolo completo

Domenica torna l’ora solare in Italia e Coldiretti ha stilato un menù con una lista di alimenti salva-sonno consigliati. Tra questi ci sono pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta.

Torna l’ora solare, da Coldiretti il menù salva-sonno

Il cambio d’ora ha sempre creato qualche piccolo scompenso negli equilibri del sonno-veglia. Inoltre, quest’anno, l’agitazione per la seconda ondata di Coronavirus aumenta i disagi. Sono circa 12 milioni, infatti, gli italiani che soffrono di insonnia.  A questa si accompagna spesso anche ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare.

Un’alimentazione corretta, insieme a un’adeguata dose di movimento fisico, è alla base di una vita sana. Coldiretti, inoltre, ricorda che è in stretto rapporto con il sonno. Anche alternare in maniera equilibrata le fasi di sonno e di veglia durante la giornata rientra nelle buone abitudini per la salute.

Cosa mangiare

Con il cambio d’ora gli equilibri del sonno possono, però, essere scompensati. Ecco perché Coldiretti ha redatto il vademecum dei cibi utili e quelli da evitare per battere il jet lag da cuscino. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Foto Pixabay

La cena è il pasto più vicino alle ore notturne di sonno. È bene quindi non appesantirsi. Coldiretti a tal proposito suggerisce di evitare cibi con sodio in eccesso. Vanno banditi quindi alimenti con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, ma anche salatini e piatti nei quali sia stato utilizzato dado da cucina. Anche gli alimenti in scatola per l’eccesso di sodio e di conservanti sono da tenere lontani.

Via libera, invece, a pasta, riso, orzo, pane e tutti quelli che contengono il triptofano. Si tratta di un amminoacido che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento.

Bene anche legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi. La serotonina aumenta con il consumo di alimenti con zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione. Tra le verdure, al primo posto la lattuga, seguita da radicchio rosso, aglio, zucca, rape e cavoli.

Foto Pixabay

Un bicchiere di latte caldo, giusto prima di andare a letto poi, oltre a diminuire l’acidità gastrica fa entrare in circolo durante la digestione elementi che favoriscono una buona dormita. Infine, conclude la Coldiretti, un buon dolcetto ricco di carboidrati semplici ha un’azione antistress, così come infusi e tisane dolcificati con miele.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago