Spumante sulle tavole di Natale, bollicine italiane per 1,6 milioni di brindisi nel mondo

Leggi l'articolo completo

Lo spumante italiano sarà protagonista delle tavole di Natale. Le bollicine del Belpaese non si lasciano intimidire dal Covid e si preparano per circa 1,6 milioni di brindisi nel mondo.

Spumante sulle tavole di Natale

Bottiglie italiane, prodotti autoctoni e adatti a tutte le tasche. Anche nell’anno segnato dal Coronavirus, lo spumante spopola per i brindisi delle Feste. Calano, invece, nel carrello della spesa, i prodotti di gamma come lo Champagne. Si punta a prodotti più accessibili.

LEGGI ANCHE: Prosecco rosè, via libera dall’Unione Europea: si potrà stappare già a Capodanno

Le prossime Feste saranno all’insegna di prodotti locali, anche per i brindisi. In Italia, secondo dati Uiv-Ismea, saranno oltre 77 milioni le bottiglie di bollicine consumate lungo la Penisola tra Natale e Capodanno, di queste solo 3,5 milioni parleranno straniero sulle tavole delle feste più autoctone degli ultimi anni.

Bollicine italiane per 1,6 milioni di brindisi nel mondo

Il risultato, secondo le stime sui consumi di bollicine nelle prossime festività rilasciate dall’Osservatorio del Vino di Unione italiana vini (Uiv) e da Ismea, è in linea con lo scorso anno sul fronte dei volumi, con 273 milioni di bottiglie tricolore vendute nel mondo sotto le feste (+1,3% sul 2019) di cui quasi 74 milioni in Italia (-2,3%), per un totale su scala globale di oltre 1,6 miliardi di calici made in Italy alzati. Diverso invece il trend a valore, segnalato complessivamente in contrazione del 9% tra domanda interna ed estera.

LEGGI ANCHE: L’attesa è finita… e ne è valsa la pena: il primo Spumante Metodo Classico di Alessandro di Camporeale

Foto da Pixabay

LEGGI ANCHE: Il Covid non frena il Prosecco e i vini italiani, le bollicine locali battono lo Champagne

Complessivamente a Natale e Capodanno si stapperà un po’ meno (-2,8%) ma soprattutto per effetto del calo degli sparkling d’importazione (-12,5% meno del 5% del totale), con lo spumante italiano a -2,3% (quasi 74 milioni di bottiglie).

Immagini da Pixabay

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

4 ore ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

9 ore ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

9 ore ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

10 ore ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

10 ore ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

10 ore ago