Settore del caffè in crescita, i ricavi in Italia superano i 5 miliardi nel 2019

Leggi l'articolo completo

Crescono i ricavi per il settore del caffè. Nel 2019 ha infatti accumulato un +0,8%, superando così i 5 miliardi di euro di fatturato in tutta Italia. Il dato emerge da un’analisi sulle torrefazioni italiane nel 2020 condotta da Monitoraitalia 2020 (Competitive Data).

Settore del caffè in crescita, i ricavi in Italia superano i 5 miliardi

manifesto del caffeistamanifesto del caffeista

Il mercato del caffè registra una crescita significativa in Italia. I ricavi, nel 2019, salgono dello 0,8% portando ad una cifra superiore ai 5 miliardi di euro il fatturato nell’intera penisola.

Trend positivo per le torrefazioni con ricavi compresi tra i 10 e i 30 milioni di euro che hanno registrato un +3,4%. Seguono a ruota, con una crescita del +0,5%, le torrefazioni con ricavi superiori ai 30 milioni di euro. Registrano invece una tendenza opposte le torrefazioni con ricavi inferiori ai 10 milioni di euro, dalle quali si rileva un calo dello 0,6%.

LEGGI ANCHE: La Coca Cola al caffè sbarca negli Stati Uniti, ha tre gusti ed è fatta con caffè brasiliano

Secondo quanto spiega una nota, il trend è stato segnato maggiormente dai produttori di capsule e cialde. Inoltre, il settore della lavorazione del caffè conta 1.016 aziende, delle quali 604 sono società di capitali e 139 risultano in crescita. Molte torrefazioni, aggiunge la nota, sono registrate anche nel settore del commercio all’ingrosso di caffè, che conta 1.695 aziende, delle quali 842 sono società di capitali e 173 risultano in crescita.

LEGGI ANCHE: Effetto Covid, la rivincita del caffè: è pregiato e si prepara nella moka di casa

Nell’analisi dei bilanci delle società di capitali appartenenti al settore del caffè spicca in particolare la performance dell’azienda “Le Piantagioni del Caffè” che si è posizionata quarta nella classifica delle imprese che hanno fatto registrare la maggior crescita nel 2019, chiudendo l’anno con un +18,3%. A precederla Ultramar Caffè (+61%), Beyers Caffè Italia (+55,6%) e Caffè Borbone (+27,5%).

Leggi l'articolo completo
Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago