Scuola, per un alunno su tre la merenda anti-Covid si porta da casa

Leggi l'articolo completo

La campanella è tornata a suonare in molte scuole di tutta Italia. Gli studenti sono tornati tra i banchi dopo sei mesi per la chiusura anticipata di marzo a causa del coronavirus. Sono tante, però, le preoccupazioni legate alla gestione dei contagi. Tra queste anche quella della merenda. Secondo Coldiretti, per un alunno su tre la merenda anti-Covid si porta da casa.

Scuola, la merenda anti-Covid si porta da casa

Boom di panini e frutta per la merenda del primo giorno di scuola, dopo l’emergenza coronavirus. Per il 35% degli studenti il pasto di metà mattinata viene da casa. Genitori e nonni si sono prodigati con panini semplici, frutta e torte casalinghe.

Brusca frenata per l’acquisto di prodotti confezionati, usati dal 25% degli studenti. Cala anche il numero di pizza, focaccia o cornetti freschi al negozio (7%).  Questi dati emergono  da una indagine Coldiretti/Ixe’, divulgata in occasione dell’inizio dell’anno scolastico segnato dall’emergenza Covid, che ha costretto gli italiani a cambiare le proprie abitudini.

Una svolta salutistica importante anche dal punto di vista nutrizionale visto che il 54% dei bambini faceva una merenda inadeguata con il consumo di alimenti con eccessiva densità calorica, secondo l’ultima indagine Okkio alla Salute.

La necessità di mantenere le distanze sociali e ridurre al minimo i contatti esterni e i rischi di contagio, sottolinea la Coldiretti, ha favorito un forte ritorno al fai da te casalingo, con il coinvolgimento spesso di genitori e figli nella preparazione. Un bisogno di sicurezza che ha fatto anche sparire il tradizionale scambio di merende tra i compagni di classe.

Senza dimenticare, conclude la Coldiretti, che in molti casi si coglie l’occasione per la riscoperta delle tradizioni e del legame con il territorio: dalla piadina ripiena della Romagna alle torte di verdure tipiche del centro Italia fino al classica pane e frittata.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago