Pizza e mixology a Firenze, dopo Gabriele Dani arriva anche Francesco Martucci

Leggi l'articolo completo

Due maestri della pizza sbarcano a Firenze. Dopo l’arrivo di Gabriele Dani a LargoNove, sarà la volta di Francesco Martucci a Donna Sophia. Il capoluogo toscano si arricchisce così di due eccellenze dell’arte bianca, entrambi Tre Spicchi del Gambero Rosso. Sia Doni che Martucci, tra l’altro, hanno scelto formule innovative legate alla mixology e un arredamento dal design moderno.

Francesco Martucci sbarca a Firenze con Donna Sophia

Francesco Martucci

Francesco Martucci non si ferma mai. I progetti in cantiere sono davvero tanti. Purtroppo la pandemia ha rallentato la realizzazione dei suoi sogni, ma la base è talmente solida che presto li vedremo realizzati. Intanto il maestro pizzaiolo casertano si sposta a Firenze come consulente del locale Donna Sophia.

LEGGI ANCHE: Covid, “I Masanielli” di Francesco Martucci: “È il momento di lavorare in rispettoso silenzio”

La notizia non è ancora ufficiale ma è già stata annunciata da Marco Gemelli del Forchettiere. A marzo, ci sarà la nuova apertura, a Firenze, della pizzeria con Francesco Martucci.

Un luogo speciale per un pizzaiolo speciale. La pizzeria, infatti, è già pronta al centro di Firenze, in Piazza della Repubblica. La composizione del locale, che si snoda su due piani, è stata affidata allo Studio Radaelli e Associati di Milano.

LEGGI ANCHE: “I Masanielli” di Francesco Martucci a Caserta è la migliore pizzeria al mondo

Tra Piazza della Signoria e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore troviamo Donna Sophia. Una sorta di contenitore moderno con richiami pop all’immagine di Sofia Loren.

Il tributo a Sofia Loren, icona del cinema italiano nel mondo, non è stato gratuito. Sembra infatti che gli imprenditori campani che hanno dato vita al locale, per i diritti del nome e dell’immagine, abbiano pagato una cifra nell’ordine delle centinaia di migliaia di euro. Nella zona bar, inoltre, spicca un grande mosaico con il volto dell’attrice.

Gabriele Dani apre LargoNove a Firenze

Gabriele Dani – Foto dalla pagina Facebook Disapore La Pietra pizzeria gourmet

A precedere l’arrivo di Francesco Martucci a Firenze, previsto per marzo, è stato Gabriele Dani. Anche lui Tre Spicchi del Gambero Rosso. LargoNove ha aperto i battenti in Largo Arrigoni. Quello che fino a poco tempo fa era il regno di nomi del calibro di Giovanni Santarpia prima e Michele Leo poi, che cambiò il nome in Duje.

LEGGI ANCHE: Pizzerie d’Italia 2021, la Campania si conferma leader nella Guida del Gambero Rosso

Gabriele Dani si è fatto conosce in questi anni nella pizzeria Dissapore a Cecina, dove ha conquistato i Tre Spicchi. Affidare la pala ad un pizzaiolo del suo calibro, vuol dire puntare in alto. Camminare su un territorio già solcato da grandi maestri può essere insidioso. Il rischio è quello di tentare di mantenere uno stile che – diciamoci la verità – è piaciuto ai fiorentini. La vera sfida è invece innovare e rinnovare.

Dani, infatti, porta a Firenze i suoi cavalli di battaglia, a partire dalla pizza degustazione fino alla versione al vapore che affiancheranno la pizza in stile napoletano. Al suo fianco Veronica Costantino, una delle barlady più interessanti a livello nazionale.

Pizza e mixology

Una pizza di Francesco Martucci

Una firma come quella di Veronica Costantino parla chiaro. LargoNove non proporrà solamente pizza ma una formula innovativa che la unisce alla mixology.

Sulla stessa scia, presa dal modello transalpino, sembra si muova anche la scelta di Donna Sophia. Il locale con le pizze di Francesco Martucci potrebbe seguire questa tendenza. Confermata, dal punto di vista architettonico, dal mosaico con il volto di Sofia Loren che spicca sul bacone del bar.

In ossequio alla nuova tendenza di avvicinare il mondo della pizza alla mixology, la nuova Donna Sophia di Francesco Martucci a Firenze segue l’esempio transalpino. E la formula di successo delle pizzerie cool del gruppo Big Mamma a Parigi.

In copertina la pizza “Marinara Gialla” di Gabriele Dani 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago