Si chiama “Pawse”, un nome nato da un gioco di parole tra “paw” (zampa) e “pause” (pausa). Quale migliore idea per la prima birra per cani 100% italiana? È l’ultima novità dell’azienda Da Pian di Ponzano Veneto (TV) pensata per i nostri amici a quattro zampe.
“I cani fanno sempre più parte della vita degli italiani – spiega Raffaella Da Pian, amministratrice di Da Pian 1904 – pensiamo al loro benessere e alla possibilità di condividere con loro momenti ed esperienze. Anche una pausa per un aperitivo al pub. Per questo abbiamo pensato ad una birra per cani”. A realizzarla ci ha pensato Alessandro Marcucci, titolare della Fidovet, azienda marchigiana con una qualificata esperienza nella produzione alimentare per animali. “Abbiamo condiviso test e ricette in questi mesi – prosegue Da Pian- fino ad arrivare ad un prodotto ovviamente analcolico, non gasato, proteico e vitaminico, senza additivi chimici e con materie prime di altissima qualità”. Tra gli ingredienti della Pawse, oltre all’acqua pastorizzata, ci sono fruttosio, miele e un pizzico di sale. Niente alcol né luppolo ovviamente.
Una prima distribuzione, riservata per il momento al canale Ho.re.Ca., partirà a fine giugno ed andrà a coprire l’intera stagione estiva. La bevanda sarà confezionata in lattine d’alluminio da 33 cl, comode da stappare e versare. I locali potranno proporla, abbinandola alla vendita della normale birra, richiesta dai padroni.
I primi test hanno dato risultati entusiasmanti. A provarla per primi sono stati i cani della famiglia Da Pian. “È piaciuta moltissimo, appena prendiamo in mano la lattina iniziano a scodinzolare! – aggiunge Raffaella Da Pian –. Quasi tutti i locali, inoltre, sono ormai dog-friendly e aggiungere la possibilità di offrire una bibita per cani penso che sarà di sicuro un plus per gli stessi esercenti”.
Quello della birra per cani è del resto un vero trend. In diversi paesi stranieri come Usa, Regno Unito, Belgio e Brasile, la produzione è iniziata da oltre un anno, con grande successo. In Italia finora nessuno ci aveva pensato. Da Pian 1904 dunque è la prima azienda italiana a proporla a testimonianza di profonda sensibilità ed affetto verso i pelosetti e ha scelto di confezionare “Pawse” in lattina perché ecosostenibile. L’alluminio è riciclabile al 100% e il trasporto meno impattante, in quanto le lattine occupano meno spazio, sono più resistenti e conservano meglio il prodotto.
Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…
Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…
Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…
Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…
Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…
Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…