Passione caffè, da Milano a Londra è boom delle “Academy” dell’espresso di qualità

Leggi l'articolo completo

La passione per il caffè diventa scuola. Da Milano a Londra, infatti, è boom delle “Academy” dell’Espresso di qualità. Si tratta di strutture di formazione che interessano non soltanto i professionisti, ma anche gli appassionati del caffè.

Passione caffè, da Milano a Londra è boom delle “Academy” dell’espresso di qualità

Realizzare o bere buon caffè Espresso non è scontato. Dietro a quella tazzina ci sono studio ed esperienza. Se l’Espresso di qualità italiano è apprezzato in tutto il mondo, un motivo ci sarà. E questo “motivo” oggi può essere appreso in una scuola. A certificarlo è a dare conferma del fenomeno è l’Istituto Espresso Italiano (Iei), che ha messo a disposizione del prodotto la garanzia del marchio, “Espresso Italiano”.

LEGGI ANCHE: Settore del caffè in crescita, i ricavi in Italia superano i 5 miliardi nel 2019

Stanno spopolando, infatti, le Academy dedicate all’Espresso di qualità. Le strutture di formazione si diffondono da Milano a Londra. Preparano non solo professionisti ma anche appassionati del caffè, i cosiddetti coffee lovers. Un viaggio alla scoperta dei segreti di questo mondo, fino ad arrivare all’esportazione del know-how italiano all’estero. Lo scopo è quello di creare momenti di confronto e conoscenza su uno dei prodotti italiani più consumati al mondo, l’Espresso.

LEGGI ANCHE: Effetto Covid, la rivincita del caffè: è pregiato e si prepara nella moka di casa

Istituto Espresso Italiano ricorda che oggi un italiano su due beve Espresso al bar. Nello specifico è segnalato che il 58% di chi beve caffè espresso lo fa per trovare la carica necessaria ad affrontare la giornata. Il 51% per il gusto ed in parte per abitudine (30%).

LEGGI ANCHE: Cultura del caffè e nuove prospettive di lavoro: al via i corsi della Scuola Morettino

Imparare l’arte del caffè espresso

Sono tante le realtà che offrono da un lato il piacere di bere un buon espresso, dall’altro la possibilità di conoscerlo. Molte persone infatti spiegano le differenze di una miscela, di una tostatura o di un modo di preparare l’espresso.

LEGGI ANCHE: Caffè tostato, Germania leader in Europa per produzione: secondo posto per l’Italia

È il caso della Mumac Academy di Binasco (Milano). Uno spazio formativo progettato dal Gruppo Cimbali che durante tutto il lockdown ha lanciato il progetto “Mumac Academy Web Arena“, un palcoscenico digitale dedicato alla formazione e alla promozione della cultura del caffè on air sulla pagina Instagram dell’Academy.

LEGGI ANCHE: Il caffè più pregiato del mondo al Queens of Mayfair di Londra, costa 65 sterline a… calice di cristallo

L’istituto invece indica a Londra la G Coffee Academy, punto di riferimento londinese- è spiegato- per aspiranti baristi, ma anche per appassionati di espresso, un progetto nato dall’azienda italiana La Genovese

 

Leggi l'articolo completo
Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 ora ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

6 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

6 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

6 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

7 ore ago