';

Palermo, la pizzeria Ammodo di Daniele Vaccarella conferma i Tre Spicchi del Gambero Rosso
25 Set 2025 13:18

Maria Luisa Di Marco e Daniele Vaccarella della pizzeria Ammodo

La pizzeria Ammodo di Palermo entra ancora una volta nella élite delle pizzerie italiane con la conferma dei Tre Spicchi, massimo riconoscimento della guida alle Pizzerie d’Italia 2026 del Gambero Rosso presentata a Napoli dal direttore Lorenzo Ruggieri e dalla curatrice nazionale Pina Sozio.

Per Daniele Vaccarella, anima creativa e tecnica della pizzeria insieme alla moglie Maria Luisa Di Marco, si tratta di una conferma importante: in meno di tre anni dall’apertura, Ammodo si è imposta come punto di riferimento della scena gastronomica palermitana, ma anche siciliana, grazie a una ricerca costante sugli impasti e a una proposta che intreccia memoria e contemporaneità.

Nella guida la nota sul pizza chef palermitano recita: «Infaticabile ricercatore del giusto equilibrio, esperto di impasti con farine e varietà siciliane, Daniele Vaccarella è in prima linea ogni sera, quando dalla sala lo si vede lavorare con quel mestiere fatto di gesti abili, rigorosi e metodici».

Tra gli obiettivi di Ammodo, infatti, c’è quello di conservare lo spirito autentico della pizzeria sotto casa, con uno stile che convince e fidelizza. Tra le creazioni che hanno colpito i giudici spicca la Cipolla & Capocollo, un concentrato di sapori che include pomodoro siciliano, mozzarella fiordilatte, capocollo affumicato, ketchup di cipolla di Giarratana, cristalli di sale affumicati e olio extravergine di oliva da Tonda Iblea. Un assoluto di Sicilia in ogni morso. E le pizze di Ammodo sono frutto di ricerca, sincere, popolari nel senso più nobile del termine, senza rincorrere mode o superflua creatività, bensì gustosa identità.

«Siamo orgogliosi di condividere un risultato – racconta Daniele Vaccarella – che per noi vale tantissimo: Ammodo ha ottenuto i Tre Spicchi del Gambero Rosso 2026, il massimo riconoscimento nel mondo della pizza, riservato a sole 100 pizzerie in tutta Italia. Essere tra le otto realtà siciliane premiate è per noi la conferma che la strada fatta di ricerca sugli impasti, attenzione alle materie prime e passione quotidiana, è quella giusta. Un riconoscimento che dedichiamo a chi ogni giorno ci sceglie, entra in pizzeria e condivide con noi l’amore per la pizza fatta Ammodo».

La guida segnala il menu degustazione con un pairing di vini e birre scelto. La sala è affidata alla cura attenta di Maria Luisa e della figlia Alice Vaccarella, mentre nel locale adiacente trova spazio Ammodo a Casa Tua, il format dedicato alla pizza in teglia e d’asporto.

Il riconoscimento di Pizzerie d’Italia 2026 di Gambero Rosso arriva dopo un altro prestigioso premio ricevuto a Milano il 15 luglio scorso, quello dell’inserimento in 50 Top Pizza 2025, la classifica nazionale curata da Luciano Pignataro, Barbara Guerra e Albert Sapere. Una conferma sul percorso intrapreso dalla famiglia Vaccarella.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento