Nuove abitudini alimentari, il 2020 regala 4 buone pratiche che dovremmo mantenere

Leggi l'articolo completo

Il 2020 appena concluso è stato un anno molto particolare. La pandemia di Coronavirus ha cambiato molte abitudini per gli italiani, tra queste anche quelle alimentari. Ce ne sono alcune che faremmo bene a mantenere anche in questo e nei prossimi anni. Vediamo insieme quali sono.

Nuove abitudini alimentari, il 2020 regala 4 buone pratiche che faremmo bene a continuare

La quarantena e la diffusione del Covid-19 ci hanno costretto a trascorrere molto tempo in casa. Tra smart working e limitazioni agli spostamenti per contenere i contagi, abbiamo trascorso molte ore tra le mura domestiche. Una novità a cui non eravamo abituati presi dalla frenesia di tutti i giorni.

Avere più tempo a disposizione ci ha anche permesso di cimentarci di più in cucina. Sono cambiate molte abitudini per gli italiani, che hanno mostrato maggiore interesse al risparmio e alla sostenibilità. Un traguardo importante per la nostra salute e per quella del pianeta. Ecco perché faremmo bene a continuare alcune buone pratiche acquisite nel 2020.

Passione lievitati

Ricordiamo tutti il boom di pane e pizza fatti in casa durante la quarantena e gli scaffali dei supermercati svuotati da farine e lievito. Stare in casa ci ha fatto riscoprire le buone abitudini delle nostre nonne che impastavano farina, acqua e lievito per pane e altri lievitati.

LEGGI ANCHE: Come cucinare la pizza fatta in casa, 6 errori da non commettere

Pochi ingredienti alla base di prodotti di prima necessità. Beh, la pizza un po’ meno, ma se abbiamo imparato a prepararla anche in casa, perché rinunciarci? I primi tentativi spesso non andavano a buon fine e questo ci ha spinto anche a documentarci e imparare tecniche nuove.

Acquisite le basi, potremmo sperimentare miscele diverse di farine o prodotti più particolari.

Frutta cotta al posto dei grassi

Trascorrere tanto tempo in casa ha spinto la maggior parte di noi a provare nuove ricette. Brevi momenti in cui ci siamo sentiti piccoli chef, orgogliosi di mostrare le nostre creazioni sui social.

Proprio dai social e da internet sono arrivati nuovi suggerimenti per utilizzi diversi dei prodotti. Come quello suggerito dalla celebrity chef Serena Poon che utilizza la frutta cotta in sostituzione dell’olio. I suoi preferiti sono banana e salsa di mele.

Orto in balcone

Il balcone è stato sicuramente protagonista nel periodo del lockdown, ma non solo per i canti alle 18 del pomeriggio. Sono state molte, infatti, le persone che si sono cimentate nella realizzazione di un orto in balcone, cambiando le proprie abitudini alimentari.

Un modo per avere sempre a portata di mano prodotti freschi. Se il balcone è troppo piccolo o il nostro pollice non è poi così verde, si potrebbe optare per un orto condiviso, sempre facendo attenzione ai contatti per scongiurare i contagi di un virus che ancora non è stato debellato del tutto.

Bar domestici

I bar chiusi e lo smart working hanno spostato la pausa caffè tra le mura domestiche. Se prima eravamo abituati a passare al bar per un caffè prima di andare in un ufficio o per un breve break, adesso ci siamo abituati al caffè in casa.

LEGGI ANCHE: Come riconoscere il barista ideale, ecco il Manifesto del Caffeista

Questo ha decretato anche il ritorno in auge della moka. Inoltre l’attenzione degli italiani si è spostata sempre di più sulla qualità. Si va, infatti, alla ricerca di prodotti sempre migliori per un aroma e un gusto unici. Un modo per riscoprire e sostenere produttori locali e aiutarli a risollevarsi dalla crisi portata dal Coronavirus.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago