Maturità 2020/21, boom di eccellenze all’Ipssar Cascino di Palermo

Leggi l'articolo completo

Una maturità da ricordare, quella dell’anno scolastico 2020/2021, all’Ipssar “F. P. Cascino” di Palermo. Su 103 candidati, ben diciassette sono, infatti, gli studenti che hanno ottenuto il massimo del punteggio all’Esame di Stato e, fra questi, a ben sette allievi è stata assegnata anche la lode. Un riconoscimento che viene conferito all’unanimità da tutti i commissari presenti all’esame.

Maturità 2020/21, boom di eccellenze all’Ipssar Cascino di Palermo

I risultati, ripartiti per indirizzi di specializzazione, hanno visto su sei quinte di “Enogastronomia” otto diplomati con cento centesimi ed altri sei con cento e lode, nelle due quinte ad indirizzo “Sala e Vendita” si sono registrati rispettivamente due cento ed un cento e lode e, nell’unica quinta di “Accoglienza turistica”, un diplomato con cento.

Su tutte queste eccellenze primeggia quella di Alessandro Minneci, studente della V H, indirizzo Sala e Vendita. L’alunno, seguito sin dal primo anno dalla docente specializzata Prof.ssa Rita La Bruna, ha conseguito l’attestato di credito formativo in servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera con la votazione, appunto, di 100/100 e lode. La commissione ha voluto consegnare ad Alessandro, in presenza dei genitori e della sorella, l’attestato corredato dai complimenti di tutto il corpo docente.

Durante la breve cerimonia di consegna il Presidente di commissione, Prof. Giuseppe Chimenti, ha dato lettura della motivazione con cui è stata attribuita la lode: “Il candidato ha esposto con padronanza l’elaborato a partire dalle discipline professionali e collegando, via via, tutte le restanti. Ha dimostrato durante il colloquio, così come nel corso dell’anno scolastico, impegno e grande forza di volontà che gli hanno permesso di raggiungere obiettivi didattici, professionali e umani particolarmente apprezzabili”.

Durante l’anno scolastico 2020/2021, inoltre, l’alberghiero di via Fattori ha raggiunto importanti traguardi a livello concorsuale sia nelle discipline dell’area di indirizzo, sia in quelle dell’area generale. Fra queste il primo premio della “Sezione multimediale” della terza edizione 2020/21 del concorso aperto a tutte le scuola d’Italia “Premio Mombaroccio-Sarano – Luci nel buio della Shoah”, vinto dalla classe IV LS con il video “Libertà, una storia vera”, che racconta la storia delle “Aquile randagie”, sotto la guida della Prof.ssa Patrizia D’Urso.

“Orange mint”, d’altra parte, è il dessert della giovane aspirante chef Gloria Fradella, studentessa della IV AE dell’Ipssar Cascino che, guidata dal Prof. Antonio Cammarata, ha conquistato il terzo posto al Concorso provinciale dedicato agli allievi degli istituti alberghieri iscritti alla Associazione provinciale Cuochi e Pasticceri di Palermo dal titolo “Sosteniamo in Cucina”.

Sono dei risultati che ci riempiono il cuore d’orgoglio – ha commentato la Dirigente dell’Istituto Alberghiero Cascino, Prof.ssa Lucia Assunta Ievolella -. Si tratta di giovani eccellenze che presto sbarcheranno nel mondo del lavoro o che continueranno il loro percorso di formazione all’Università. Tali esiti confermano che il nostro è un Istituto d’eccellenza nel panorama regionale dell’istruzione professionale”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

3 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

3 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

3 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

3 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

3 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

3 giorni ago