Luoghi di charme: Villa Bautier Ricevimenti – Tenute San Lorenzo a Cerignola

Leggi l'articolo completo

La strada che conduce a Villa Bautier è una strada di campagna che passa attraverso un paio di chilometri di uliveti. Non è tanto distante dal centro abitato, quanto basta per accompagnarci verso l’ingresso di quello che si preannuncia subito come un luogo magico.

La location sorge su quelle che erano un tempo le Tenute San Lorenzo, un immenso parco verde recintato dove oggi trovano spazio diverse aree distinte; il parcheggio, il giardino, la bellissima piscina con le fontane e la nuova piscina con idromassaggio e ampia area solarium, l’immenso gazebo, un bel porticato e tanti altri spazi.

btr

L’edificio centrale, invece, è un incanto di architettura del ‘700; la dimora dove un tempo la signoria viveva momenti di festa organizzando banchetti e ricevimenti sontuosi, un luogo di gioia.

Oggi quelle atmosfere sono più vive che mai, girando gli ambienti se ne rivive il racconto che arriva dai muri, dagli archi, dalle vetrate, dai camini, dagli stucchi e dalle scalinate, perché quasi tutto è rimasto intatto.

La proprietà di quella che è Villa Bautier – Tenute San Lorenzo ai giorni nostri, ha messo in atto un restauro conservativo che è ancora in progress, recuperando ogni cosa senza stravolgere nulla, rendendo tutto adeguato ai tempi, dotando gli spazi dei servizi più all’avanguardia, senza togliere nulla al fascino del tempo.

Il risultato è una location per matrimoni e ricorrenze di alta gamma, modulabile fino a oltre 300 presenze, adatta a tutte le stagioni grazie agli spazi all’aperto e al coperto che garantiscono lo svolgimento degli eventi con qualsiasi condizione climatica e con infinite possibilità di personalizzazione.

Ultime nate, oltre alla piscina, le 12 camere e suite ultramoderne ma con richiami alla natura e al territorio, negli arredi e nei materiali.

btr

Capitolo a parte merita la ristorazione che è affidata alle mani esperte dello Chef Executive, Vito Losciale. Una cucina fatta di richiami alla tradizione e di materie prime made in Puglia, proposta in chiave moderna, leggera, intrigante nei sapori e elegante alla vista, con colori vivaci e festaioli tutti provenienti dagli abbinamenti che offre la natura.

La forza del servizio è merito della collaborazione fra due grandi professionisti; Vito Losciale e il direttore generale Nicola Petronelli che si sono contornati nel tempo da uno staff che è capace di servire grandi numeri senza la minima sbavatura.

www.villabautier.com
Contrada Quarto, 71042 Cerignola FG
Tel. 0885 828003 
Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

1 giorno ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

1 giorno ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago