Mentre cominciano ad essere somministrate le prime dosi di vaccino contro il Coronavirus, dal Turkemenistan arriva la (presunta) soluzione contro il virus: la liquirizia. Parola del presidente Gurbangouly Berdymoukhamedov che garantisce l’immunità del suo paese dalla pandemia.
Non è la prima volta che si sente parlare di cibi miracolosi capaci di combattere il Covid-19. Già qualche mese fa si inneggiava al miracolo per le proprietà dei capperi come antidoto al virus. Ma in quella occasione c’erano studi dietro a riprova di quanto affermato.
La scoperta era stata pubblicata sull'”International Journal of Biological Macromolecules“. Secondo gli studi, la quercetina è in grado di destabilizzare una delle proteine fondamentali per la replicazione del virus Covid-19.
La quercetina è un flavonoide presente in una grande varietà di frutti, come mele, agrumi, uva, olive, frutti di bosco, verdure, soprattutto capperi, pomodori, cipolle, broccoli, bevande come tè e vino rosso, ed estratti erboristici.
Adesso tocca alla liquirizia. La nuova frontiera contro il virus arriva dal Turkmenistan, paese dell’Asia centrale che garantisce di essere stato risparmiato dalla pandemia.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…