Il mondo del vino siciliano in lutto, è morto Lucio Tasca d’Almerita: fu un pioniere

Leggi l'articolo completo

La Sicilia piange la scomparsa di uno dei suoi figli migliori. È morto infatti all’età di 82 anni il conte Lucio Tasca d’Almerita, il re del vino che ha reso l’omonima azienda vitivinicola un marchio famoso e apprezzato in tutto il mondo. Nato a Palermo nel 1940, fin dagli anni sessanta si era dedicato alla crescita del settore vinicolo siciliano con l’azienda Regaleali che successivamente trasformò in Conte Tasca d’Almerita spa Agricola.

Tra i principali fautori del successo del vino siciliano a livello mondiale, fu apripista per sperimentazioni e innovazioni nella produzione vinicola allora statica sull’isola, portando vitigni internazionali e dando nuovo impulso al made in Sicily, creando inoltre posti di lavoro. Nel corso degli anni, alla storica tenuta della famiglia Tasca nella contea di Sclafani, sono state affiancate tenute a Salina, a Tascante ai piedi dell’Etna, la tenuta Whitaker nell’isola di Mozia e alcuni ettari a Camporeale.

L’ex sindaco di Palermo, Leoluca Orlando ha commentato: “Grande affetto e vicinanza alla famiglia Tasca d’Almerita in questo momento di tristezza e di dolore per la scomparsa del carissimo Lucio Tasca, divenuto riferimento internazionale della migliore imprenditoria siciliana”.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago