Il Mipaaf a sostegno del settore apistico, al via un nuovo bando e finanziamenti per 2 milioni

Leggi l'articolo completo

Una nuova opportunità per il settore apistico. È stato infatti pubblicato il bando per la realizzazione di progetti che mirano al sostegno di produzioni e allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e occupazionale. La somma prevista per i finanziamenti è di due milioni di euro.

Il Mipaaf a sostegno del settore apistico, al via un nuovo bando e finanziamenti per 2 milioni

Dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), un nuovo bando che guarda al settore apistico. Si punta alla realizzazione di progetti per il sostegno di produzioni e allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e occupazionale.

LEGGI ANCHE: Miele, boom di consumi in tempo di Covid: le vendite crescono del 13%

Con questo provvedimento, inoltre, si potranno finanziare interventi straordinari incentrati su progetti di ricerca e sperimentazione finalizzati ad individuare, tra l’altro, concrete soluzioni tecniche per il miglioramento e l’adattamento dell’apicoltura ai cambiamenti climatici e per il monitoraggio ambientale. La somma complessiva prevista ammonta a due milioni di euro.

Nel mondo agricolo si è ridestata un’attenzione verso l’ambiente. Accanto alla qualità dei prodotti, infatti, si punta anche alla sostenibilità e alla cura di terreni e animali coinvolti – spesso indirettamente – nei sistemi di produzione.

LEGGI ANCHE: Api selvatiche da miele, arriva un’app per riconoscerle e censirle

Da tempo ormai si sottolinea l’importanza delle api all’interno dell’ecosistema. La loro sopravvivenza sul pianeta, però, è in pericolo. I cambiamenti climatici che hanno interessato il pianeta negli ultimi anni hanno influito negativamente anche sul mondo delle api.

Oltre al danno dal punto di vista naturalistico, ne deriva anche uno di tipo economico per l’intero settore apistico. Ecco perché il provvedimento del Mipaaf guarda anche a questo aspetto. “Inoltre ci si prefigge – sottolinea il ministero in una nota – di sovvenzionare delle ricerche volte a consentire la composizione di prodotti assicurativi che possano essere utilizzati dagli apicoltori per superare le ricorrenti crisi produttive dovute a eventi climatici estremi, agli aggressori dell’alveare o ad altre circostanze avverse”.

La valorizzazione del miele

Saranno infine sostenuti, “progetti straordinari di promozione istituzionale finalizzati alla valorizzazione del miele mediante la divulgazione delle sue caratteristiche nutrizionali ed organolettiche ed al legame con i diversi territori di provenienza”.

Una scelta che si pone il linea con le ultime tendenze. Le famiglie italiane, con giovani e giovanissimi in particolare, riscoprono il miele. Nei primi mesi del 2020, con l’insorgere della pandemia, aumentano i consumi di questo prodotto. L’emergenza sanitaria e la lunga permanenza tra le mura di casa hanno risvegliato un’attenzione alla salute. Si mette così a segno un’inversione di tendenza.

PER IL BANDO CLICCA QUI

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago