Il Giardino delle Arance, torna l’esperienza digitale per imparare giocando in un agrumeto

Leggi l'articolo completo

Il Giardino delle Arance è pronto a tornare anche quest’anno. La campagna educativa di Oranfrizer porta l’arancia rossa di Sicilia sui banchi di scuola di tutta l’Italia.

Il Giardino delle Arance, torna l’esperienza digitale per imparare giocando in un agrumeto

Conoscere l’arancia rossa di Sicilia, uno dei frutti della Dieta Mediterranea, attraverso un’esperienza digitale. Il Giardino delle Arance torna quest’anno anche sul web. Il progetto, che ha già coinvolto oltre 150 mila studenti della scuola primaria, parla anche in dad.

LEGGI ANCHE: Arance e kiwi, da Ortofrutta Italia iniziative di promozione su tutto il territorio nazionale

Trasporta gli studenti in un agrumeto alle pendici dell’Etna, li fa giocare con gli agricoltori e li aiuta a conoscere gli insetti. Si parla anche si stili di vita sani ed equilibrati, rispetto per l’ambiente e per il territorio e di valorizzazione delle risorse naturali e umane.

“Attraverso il web i bambini potranno mettersi in gioco con quello che accade negli agrumeti”, spiega l’amministratore delegato di Oranfrizer, leader in Italia per produzione e distribuzione di agrumi, Nello Alba.

“Li inviteremo a risparmiare l’acqua, a riconoscere attraverso l’etichetta di origine il valore e la storia di ogni agrume; comprenderanno l’importanza di tutelare i diritti di chi lavora giocando con agricoltori e scoprendo gli insetti che vivono nel giardino”.

LEGGI ANCHE: Un’arancia al giorno migliora muscoli e ossa degli anziani: i benefici della vitamina C

Il viaggio interattivo, accessibile gratuitamente a tutti da smartphone, tablet e lavagna interattiva multimediale, prevede nove sezioni create per giocare e svelare le caratteristiche di tante varietà di arance, limoni e mandarini.

Inoltre, nell’area speciale riservata alle scuole, tutti gli insegnanti delle classi III, IV e V potranno scaricare unità didattiche aggiuntive disponibili nelle prossime settimane, partecipando al laboratorio ‘Il Trasformarancia’ per candidare gli elaborati degli alunni ad un concorso a premi.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago