Il bistellato Antica Corona Reale apre la sua gelateria, nasce il “Gelato Reale”

Leggi l'articolo completo

Antica Corona Reale, 2 stelle Michelin, ha inaugurato il 9 luglio la sua gelateria. Nasce così a Cuneo il “Gelato Reale”, l’ultimo progetto dello chef piemontese Gian Piero Vivalda e del suo team. Dodici gusti e tre coppe, per una nuova esperienza da assaporare nel Giardino delle Rose.

Antica Corona Reale apre la sua gelateria

Ancora una volta il periodo di fermo imposto dalla quarantena è stato un’occasione per sperimentare e creare nuovi progetti. L’idea del Gelato Reale è stata messa a punto durante il periodo del lockdown dallo chef Vivalda, insieme al sous-chef Christian Conidi, la pasticceria Elisa Fornasiero e il pastry chef dell’Atelie Reale Luca Zucchini.

In questi mesi – scrivono sulla pagina Facebook – abbiamo curato ogni dettaglio, studiato a fondo l’arte della gelateria per garantirvi, ancora una volta, il meglio”. Dal 9 luglio è possibile gustarlo tutti i giorni – tranne il mercoledì – dalle 16 alle 23 su prenotazione.

Il “Gelato Reale” 

Per realizzare i dodici gusti a disposizione e le tre coppe, sono stati utilizzati ingredienti di prima qualità. Tra questi, la panna di centrifuga e il latte fresco di filiera piemontese certificata Inalpi e la frutta fresca di stagione selezionata dai migliori produttori. Alla base del Gelato Reale anche il caffè Kafa Lavazza, il cioccolato Domori di Azienda Agrimontana Spa.

Protagonista dei sorbetti, l‘acqua di sorgente alpina Sparea. Si tratta di un’acqua minerale leggerissima e pura che sgorga nell’incontaminato paesaggio alpino della Val Pellice, nel cuore delle Alpi Cozie . 

 

“Abbiamo sempre fatto il gelato, – racconta lo chef – ci mancava un approccio, diciamo, più onnicomprensivo: per questo ci siamo affinati confrontandoci con il Maestro gelatiere Palmiro Bruschi. Ci siamo appassionati alla lavorazione ‘antica’ e abbiamo iniziato una ricerca specifica e rigorosissima della materia prima, per ottenere un prodotto all’altezza della nostra ristorazione”.
Mani sapienti, menti creative, ingredienti di qualità e gioco di squadra hanno reso possibile la nascita di un prodotto d’eccellenza nel mondo della gelateria. Il nuovo “Gelato Reale” arricchisce oggi l’alta cucina del raffinato ristorante cuneese.

 

 

Immagini dalla pagine Facebook “Antica Corona Reale”, che indica i seguenti credit: Davide Dutto, Axelle Brown-Videau, Mirta Oregna, Elisa Fornasiero, Christian Conidi, Luca Zucchini, Giorgio Stefano Rocco

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago