Il Basilico Genovese diventa marchio “storico”. Così il Consorzio del Basilico Genovese Dop vuole creare una filiera corta di eccellenza del prodotto fresco e raccolto a mano.
Basilico Genovese Storico. Un marchio per creare una filiera corta di eccellenza del basilico fresco raccolto a mano, uno dei prodotti dell’eccellenza ligure.
Sono diversi gli obiettivi che si pone il nuovo marchio. Innanzitutto, incentivare l’adesione alla Dop dei piccoli produttori genovesi. Quindi, operare su aspetti fondamentali, come quelli del riconoscimento identitario e valoriale di questa produzione “favorendone la certificazione necessaria a qualificarne ulteriormente il prodotto e ad armonizzarne la presenza nei circuiti commerciali”.
“Ma la vision del progetto di cooperazione Genovese Storico – spiegano i promotori – non può prescindere da una dimensione più ampia della sola promozione di un prodotto. Esprimerà un territorio unico e particolare, sospeso tra città e ruralità, raccontandolo attraverso ciò che meglio lo rappresenta: l’aria, la terra, i suoi uomini e il suo basilico”.
Il progetto, che sarà presentato nei prossimi giorni dal Consorzio di Tutela del Basilico Genovese DOP, ha come finalità primaria quella di “valorizzare e sviluppare la produzione di Basilico Genovese DOP dell’area “storica” del perimetro cittadino, specializzata tradizionalmente nella coltivazione per il mercato fresco e nella sua raccolta manuale”.
Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…
Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…
16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…
Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…
Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…
Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…