I Vini Alto Adige come nelle fiabe, Reinhold Messner racconta il territorio e la filiera

Leggi l'articolo completo

Reinhold Messner è la voce narrante di uno spot che racconta i Vini Alto Adige, come nelle fiabe. Il Consorzio Vini Alto Adige ha proposto uno spot dai toni freschi che racconti al consumatore il territorio e tutto ciò che sta dietro ad una bottiglia altoatesina.

Vini Alto Adige, Reinhold Messner racconta il territorio e la filiera

Un’idea originale per raccontare i Vini Alto Adige. Uno spot che racconta la filiera e il territorio con toni freschi che rimandano al mondo delle fiabe. Un modo per far scoprire al consumatore tutto ciò che c’è dietro ad una bottiglia altoatesina. Il tutto con un testimonial come Reinhold Messner. La proposta arriva dal Consorzio Vini Alto Adige.

Un gruppo di giovani cineasti altoatesini, guidati dal regista  brissinese Lorenz Klapfer, hanno prodotto lo spot in tedesco, italiano e inglese. La produzione è stata affidata a Mirko Bocek di Lana e a Peter Schorn, autore e attore di Merano.

“Come Consorzio – sottolinea il nuovo presidente del Consorzio Vini Alto Adige, Andreas Kofler – abbiamo pensato che in virtù del particolare momento che stiamo vivendo fosse necessario riportare al centro della nostra narrazione il territorio e i vini utilizzando un linguaggio inedito come quello delle favole”.

“Le fiabe, infatti, hanno sempre avuto- specifica- la grandissima capacità di raccontare in modo leggero e fruibile a tutti realtà spesso complesse. Volevamo quindi donare al consumatore delle immagini e un racconto che lo potesse portare alla scoperta del nostro magico territorio e fargli percepire quanto si cela dietro ad un calice di vino dell’Alto Adige”.

“Siamo orgogliosi e onorati- commenta Eduard Bernhart, direttore del Consorzio- che Messner abbia prestato il suo volto ai Vini dell’Alto Adige, un uomo del nostro territorio, un testimonial d’eccezione che ben rappresenta l’impegno, l’amore per la natura e il coraggio da avere di fronte ai momenti di difficoltà e agli imprevisti”.

L’iniziativa è stata presentata lo scorso 12 marzo ed è visualizzabile sul sito web del Consorzio al link QUI , sul canale YouTube e sui relativi canali social.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

23 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

23 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

1 giorno ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

1 giorno ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

1 giorno ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

1 giorno ago