Estate 2021, sulle tavole degli italiani spopolano frutta e verdura di stagione

Leggi l'articolo completo

Frutta e verdura protagoniste nelle tavole di questa estate. A godere della loro compagnia, c’è il pesce , sempre più presente nei menu estivi degli italiani. Con la bella stagione e le giornate calde, aumenta la voglia di gusto e leggerezza.

Estate 2021, sulle tavole degli italiani spopolano frutta e verdura di stagione

Pasti freschi e rigeneranti. E’ sulla base di questo trend che frutta e verdura di piazzano al primo posto tra i cibi preferiti dagli italiani a tavola. A favorire questa tendenza ci sono anche i prezzi, che rispetto all’anno scorso, in molti casi, non hanno subito aumenti. Anzi, sembra al contrario che alcune situazioni ne siano state favorite.

Abbiamo già parlato dell’impennata che ha avuto il consumo di angurie, regine indiscusse di questa stagione. Angurie e meloni, infatti, secondo Bmti, hanno subito un calo di prezzo a fronte di un’ampia disponibilità di prodotto, attestandosi rispettivamente a 0,30 euro/kg e 0,80 euro/kg.

LEGGI ANCHE: Anguria regina delle tavole estive: dolce, dissetante e ricca di proprietà

Il clima che in primavera ha danneggiato le colture di pesche e nettarine ha anche ridotto la produzione. La conseguenza è un leggero aumento dei prezzi che si aggirano tra i 1,9 e 2 euro/kg. Sorte condivisa dalle albicocche per le quali, nonostante la minore disponibilità, la campagna procede regolarmente con un prezzo medio intorno a 1,80 euro/kg. Domanda ancora bassa delle prime susine con listini intorno a 1,5 euro/kg.

Per quanto riguarda le varietà estive dell’uva da tavola, Black Magic e Vittoria, provenienti dalle regioni del Sud, è buona la disponibilità accompagnata da un livello della domanda nella media, grazie al ribasso dei listini degli ultimi giorni intorno ai 1,80 euro/kg. Sono molte anche le verdure con prezzi all’ingrosso in linea con la media stagionale come, ad esempio, insalate, melanzane, pomodori, ortaggi a foglia.

Aumenta la voglia di pesce

Ma con la bella stagione, accanto a frutta e verdura, c’è un altro protagonista a tavola: il pesce. Non mancano infatti grigliate, spaghetti alle vongole e impepata di cozze nel menu degli italiani.

LEGGI ANCHE: Come cucinare gli spaghetti ai frutti di mare, 5 consigli per un risultato perfetto

E’ presto poter quantificarne i consumi, ma secondo l’Api, l’associazione che riunisce i piscicoltori di Confagricoltura, sono più che triplicati rispetto alla scorsa primavera; e questo per l’arrivo della bella stagione, l’apertura dei ristoranti e la possibilità di stare all’aperto. Vera e propria impennata nelle vendite di spigole, orate, trote e altri pesci d’acqua dolce, come anche per cozze e vongole in particolare, di cui l’Italia è leader per l’allevamento delle veraci.

 

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

2 giorni ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

2 giorni ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

2 giorni ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

2 giorni ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

2 giorni ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

2 giorni ago